L’INPS, con proprio messaggio ha fornito chiarimenti in merito alla possibilità, per le Regioni e Province autonome, di utilizzare fino al 50% delle risorse ad esse attribuite, per la concessione di ammortizzatori in deroga anche con decorrenza successiva al 31 dicembre 2016.
Tale eventualità è resa possibile purché l’ammortizzatore in deroga sia fruito in modo consecutivo alla fruizione di precedenti interventi ordinari scaduti dopo il 31.12.2016 e purché i provvedimenti autorizzatori siano adottati entro e non oltre il 31 dicembre 2016.
Saranno dunque ammessi periodi di intervento che hanno inizio e termine nell’annualità 2017, purché consecutivi, senza soluzione di continuità, alla fruizione di precedenti interventi di:
- cassa integrazione guadagni ordinaria;
- cassa integrazione guadagni straordinaria;
- prestazioni di integrazione al reddito in costanza di rapporto di lavoro garantite dai Fondi di Solidarietà;
- prestazioni di integrazione al reddito in costanza di rapporto di lavoro garantite dai Contratti di solidarietà.