06 marzo 2023 - Contratto di somministrazione a tempo determinato - Ulteriore Proroga01 marzo 2023 - Fondo Nuove Competenze: Proroga per l'anno 202303 febbraio 2023 - Rilasciati i minimali e i massimali contributivi30 gennaio 2023 - INPS: istruzioni operative per applicazione esonero contributivo27 gennaio 2023 - Rinnovato bonus Carburante per anno 202317 ottobre 2022 - BONUS 150€ - domande entro novembre per il nuovo incentivo previsto dal Decreto Aiuti ter11 ottobre 2022 - Rilasciate le istruzioni operative per la Decontribuzione per le madri lavoratrici04 ottobre 2022 - INPS: Istruzioni operative esonero 2% sulla contribuzione30 settembre 2022 - Proroga lavoro agile emergenziale per lavoratori fragili e genitori lavoratori29 settembre 2022 - Rapporto sulla situazione del personale - Proroga al 14 Ottobre

POSTATO DA Arlati Ghislandi
INAIL: calcolo dei premi assicurativi
31
mag
2023

Con circolare 29 maggio 2023, n. 21, l’INAIL ha reso note le istruzioni in merito ai limiti minimi di retribuzione imponibile giornaliera per il calcolo dei premi assicurativi per l’anno 2023.

 

Per l’anno 2023, il limite minimo di retribuzione giornaliera per la generalità dei lavoratori subordinati è pari a 53,95 euro (ossia al 9,5% dell’importo del trattamento minimo mensile di pensione a carico del Fondo pensioni lavoratori dipendenti che, a decorrere dal 1° gennaio 2023, risulta essere d’importo pari a 567,94 euro).

 

La retribuzione effettiva da prendere a base di calcolo del premio non può, dunque, essere inferiore a 53,95 euro che, rapportato ad un mese articolato in 26 giorni lavorativi, è pari ad una retribuzione di 1.402,70 euro mensili.