Il Senato ha approvato in via definitiva il Ddl 2853, di conversione in legge del D.L. 50/2017, che prevede, tra l’altro, l’introduzione della nuova disciplina sul lavoro occasionale.
La prestazione di lavoro occasionale potrà essere utilizzata con limiti differenti a seconda che l’attività venga svolta a favore di committenti persone fisiche al di fuori dell’attività professionale o d’impresa, nei confronti della pubblica amministrazione, ovvero nel caso di utilizzo da parte di altri soggetti.
Non è possibile ricorrere al lavoro occasionale per le imprese dei settori: edilizia e affini; esercenti l'attività di escavazione o lavorazione di materiale lapideo; miniere, cave e torbiere. Inoltre, dal punto di vista oggettivo, è vietato l’utilizzo del lavoro occasionale nell'ambito dell'esecuzione di appalti di opere o servizi.