Con accordo del 14 gennaio 2016 CGIL, CISL e UIL hanno concordato il nuovo modello contrattuale unitario finalizzato alla costituzione di un moderno sistema di relazioni industriali nell’ottica di uno sviluppo fondato sull’innovazione e sulla qualità del lavoro, da realizzare attraverso il confronto con le associazioni datoriali.
Le OO.SS. hanno individuato quali elementi costitutivi del nuovo sistema:
- l’estensione e qualificazione della contrattazione;
- la partecipazione dei lavoratori al governo dei processi produttivi aziendali;
- il consolidamento delle regole della rappresentanza e della rappresentatività.
In particolare viene rivendicato il ruolo delle parti sociali, espressione di democrazia, in grado di tutelare e migliorare le condizioni di vita e di lavoro, nonché di promuovere la crescita economica e sociale del Paese, mediante un adeguato sistema di relazioni industriali.