06 marzo 2023 - Contratto di somministrazione a tempo determinato - Ulteriore Proroga01 marzo 2023 - Fondo Nuove Competenze: Proroga per l'anno 202303 febbraio 2023 - Rilasciati i minimali e i massimali contributivi30 gennaio 2023 - INPS: istruzioni operative per applicazione esonero contributivo27 gennaio 2023 - Rinnovato bonus Carburante per anno 202317 ottobre 2022 - BONUS 150€ - domande entro novembre per il nuovo incentivo previsto dal Decreto Aiuti ter11 ottobre 2022 - Rilasciate le istruzioni operative per la Decontribuzione per le madri lavoratrici04 ottobre 2022 - INPS: Istruzioni operative esonero 2% sulla contribuzione30 settembre 2022 - Proroga lavoro agile emergenziale per lavoratori fragili e genitori lavoratori29 settembre 2022 - Rapporto sulla situazione del personale - Proroga al 14 Ottobre

Categoria
Diritto della Previdenza e delle Assicurazioni Sociali
dic
18
2019
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Apprendistato: il regime contributivo non è subord...

La contribuzione ridotta prevista per gli apprendisti non è un beneficio contributivo e, quindi, non è subordinato alla sussistenza del requisito della regolarità contributiva e del relativo possesso da parte del datore di lavoro del documento unico ...

set
03
2019
POSTATO DA Arlati Ghislandi
L’omesso versamento della contribuzione obbligator...

Per il dominante orientamento giurisprudenziale, il reato di omissione del versamento dei contributi obbligatori di previdenza e assistenza da parte del datore di lavoro non si configura nella sola accertata ipotesi in cui lo stesso versi nell’impossibilità ...

ago
28
2019
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Pensione ‘quota 100’ – Rilevanza dei periodi di la...

Ai fini del conseguimento dei requisiti di anzianità contributiva per aver accesso alla pensione anticipata ‘quota 100’ rilevano anche periodi di contribuzione obbligatoria che l’interessato può vantare presso un istituto di previdenza di ...

giu
17
2019
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Pensionamento anticipato – Ipotesi di incompatibil...

Al fine di armonizzare la disciplina vigente in materia d’indennità NASpI con il regime dei pensionamenti anticipati, l’INPS ha specificato che non decade dal diritto a percepire detta indennità il lavoratore che, pur avendo raggiunto i requisit...

mag
20
2019
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Simulazione dell’onere di riscatto dei periodi di ...

L’INPS ha reso disponibile una funzionalità che permette all’utente di determinare, in via meramente orientativa, l’onere di riscatto dei periodi di corsi di studio universitario.

mag
15
2019
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Premi assicurativi – Individuazione dei limiti di ...

Sono stati resi noti i limiti di retribuzione imponibile (effettiva e convenzionale) per il calcolo dei premi assicurativi relativamente all’anno 2019.

mag
03
2019
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Obbligo di versamento delle sanzioni previste per ...

La dichiarazione di inefficacia o di nullità del licenziamento comporta l’obbligo per il datore di lavoro di ricostruire la posizione previdenziale del lavoratore e di versare le sanzioni previste nell’ipotesi di omissione contributiva.

apr
30
2019
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Svolgimento di lavori particolarmente faticosi e p...

Entro il 1° maggio 2019 dovrà essere presentato il modello ‘AP45’ affinché sia riconosciuto lo svolgimento di lavori particolarmente faticosi e pesanti da parte di lavoratori che nel corso del 2020 matureranno i requisiti per l’accesso...

apr
16
2019
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Regime contributivo applicabile nel caso di trasfo...

Nel caso di trasformazione di un apprendistato per la qualifica e il diploma professionale in un apprendistato professionalizzante alla luce del conseguimento di un titolo di studio da parte dell’apprendista, il datore di lavoro che occupi sino a nove lavoratori &e...

apr
09
2019
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Congedo straordinario indennizzato – Estensione de...

L’INPS ha recepito l’orientamento espresso recentemente dalla Corte Costituzionale circa l’ammissibilità della domanda di fruizione di un periodo di congedo straordinario indennizzato per assistere un soggetto in situazione di grave disabilit&agr...

mar
22
2019
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Nullità o inefficacia del licenziamento – Applicaz...

Ove sia disposta per sentenza la reintegrazione di un lavoratore illegittimamente licenziato, le sanzioni civili per omissione contributiva sono dovute nel solo caso di nullità o inefficacia del licenziamento. Non è irrogata alcuna sanzione nell’ipote...

mar
12
2019
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Misure incentivanti l’adozione di progetti di rein...

L’INAIL ha dato prime indicazioni sul rimborso parziale della retribuzione corrisposta dal datore di lavoro al lavoratore con disabilità da lavoro e coinvolto in un programma personalizzato di reinserimento, semplificando l’iter d’approvazione de...

gen
22
2019
POSTATO DA Arlati Ghislandi
INAIL – Istituzione del Patto d’integrità

La concessione di un incentivo economico da parte dell’INAIL è subordinata alla sottoscrizione del Patto di integrità, il cui schema è in vigore dal 17 dicembre 2018 e che comporta l’obbligo di attuazione di condotte atte a garantire l&rs...

gen
16
2019
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Precisazioni dell’INAIL in tema di Autoliquidazion...

La Legge di Bilancio ha disposto la revisione delle Tariffe dei premi INAIL e il differimento dei termini previsti per effettuare l’Autoliquidazione 2019. Con propria circolare, l’Istituto ha offerto prime precisazioni al riguardo e reso noto che pubblicher&a...

gen
08
2019
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Revisione delle tariffe ordinarie INAIL e differim...

La Legge di Bilancio ha disposto il differimento al 16 maggio 2019 del termine previsto per il pagamento del premio di autoliquidazione al fine di consentire la revisione delle tariffe ordinarie per l’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro.

dic
04
2018
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Esoneri per le imprese in crisi

La Legge di conversione del ‘Decreto Genova’ riconosce alle imprese sottoposte a procedura fallimentare o in amministrazione straordinaria l’esonero dal pagamento delle quote di TFR e del ‘ticket di licenziamento’, a condizione abbiano fruit...

nov
30
2018
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Trasferimento del lavoratore in malattia in altro ...

Al lavoratore assente per malattia l’INPS riconosce la corrispondente indennità anche nell’ipotesi di trasferimento in altro Stato dell’Unione europea, previa effettuazione di una valutazione medico-legale da parte dell’Istituto che accerti...

nov
06
2018
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Congedo straordinario e diritto all’indennità di m...

L’INPS ha precisato che i periodi di congedo straordinario per l’assistenza del coniuge (o di un soggetto unito civilmente) convivente o di un figlio non rientrano nel computo dei 60 giorni di sospensione o assenza dal lavoro o di disoccupazione che precedono...

ott
29
2018
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Esclusione della rivalsa nel caso di omesso (o rit...

Non possono costituire oggetto di rivalsa da parte del datore di lavoro che abbia omesso o ritardato il pagamento della contribuzione obbligatoria le quote di contribuzione che, in caso di regolarità di detti pagamenti, sono poste a carico del lavoratore.

lug
25
2018
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Applicabilità ai lavoratori autonomi del principio...

La Corte Costituzionale ha dichiarato applicabile anche ai lavoratori autonomi il principio di ‘neutralizzazione’ della contribuzione (‘dannosa’) versata successivamente alla maturazione del requisito minimo contributivo per aver accesso alla pens...

lug
20
2018
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Riconoscimento dell’indennità di maternità alla la...

La Corte Costituzionale ha stabilito che la lavoratrice gestante ha diritto a beneficiare dell’indennità di maternità anche nell’ipotesi in cui il superamento del limite di 60 giorni intercorrenti tra l’inizio del periodo di assenza dal la...

giu
28
2018
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Esclusione dal reddito di lavoro dipendente delle ...

Una recente pronuncia della Suprema Corte ha accolto il ricorso del datore di lavoro relativamente all’opposizione ad una cartella di pagamento dell’INPS che pretendeva il pagamento della contribuzione determinata sul 50 per cento delle somme corrisposte a ti...

giu
27
2018
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Nuove modalità di verifica per via telematica dell...

Dal 1° luglio 2018, l’INPS renderà disponibili le procedure ‘VERA’, ‘DPA’ e ‘Banca Dati Appalti’ che consentiranno di verificare rispettivamente la regolarità contributiva di un’azienda, la legittimit&agra...

giu
19
2018
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Lavoro all’estero in uno Stato convenzionato - Cal...

Una recente pronuncia della Suprema Corte stabilisce che la contribuzione che il datore di lavoro di un lavoratore distaccato in uno Stato convenzionato in materia di sicurezza sociale deve essere determinata sulla base della retribuzione effettiva e non sulla retribuzio...

mar
15
2018
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Omesso versamento delle ritenute previdenziali: ca...

La Corte di Cassazione, con sentenza n. 10424 del 18 gennaio 2018, ha fornito chiarimenti in merito alle modalità di calcolo della soglia di punibilità prevista dalla legge in ipotesi di omesso versamento delle ritenute previdenziali ed assistenziali operat...

mar
12
2018
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Indennità di malattia nell’ipotesi di accesso ad u...

Con messaggio 9 marzo 2018, l’INPS ha offerto rilevanti precisazioni in ordine al caso in cui il lavoratore sia trattenuto per la notte in un’unità di Pronto Soccorso per gli opportuni chiarimenti diagnostici o quando l’accesso al reparto non sia...

dic
29
2017
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Bancari, arriva il riscatto della laurea

E’ stata pubblicata la circolare INPS che rende finalmente operativo, l’esercizio, da parte dei datori di lavoro, ossia delle banche, della facoltà di riscatto e ricongiunzione di periodi utili al conseguimento del diritto alla pensione anticipata o di...

dic
14
2017
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Editoria: nuove regole per la fruizione degli ammo...

Dal 1 gennaio 2018 entrerà in vigore la riforma degli ammortizzatori sociali nel settore dell’editoria per effetto dell’art. 1 del decreto legislativo n. 69/2017 che ha introdotto all’interno del decreto legislativo n. 148/2015 l’art. 25-bis.

dic
05
2017
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Disabili - ulteriori risorse per gli sgravi all'as...

I Ministeri del lavoro e dell’economia, con proprio Decreto, ai fini della corresponsione dell'incentivo previsto dalla legge n. 68/99, hanno disposto il trasferimento all’Inps di ulteriori 58 milioni di euro, a valere sul Fondo per il diritto al lavoro dei d...

nov
29
2017
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Contratti di solidarietà - Chiarimenti sulla prese...

Il Ministero del lavoro, integra le istruzioni già fornite, relativamente alla concessione delle riduzioni contributive in caso di stipula di contratti di solidarietà difensivi.

nov
17
2017
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Prestazioni Fis e operazioni societarie

Il Ministero del lavoro, in risposta ad un interpello è intervenuto a fornire chiarimenti in merito alla possibilità che in ipotesi di operazioni societarie di affitto di ramo d'azienda, nel caso in cui sia fatta richiesta di accesso alle prestazioni ...

nov
08
2017
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Legge di Bilancio 2018 - incentivi all’occupazione

Il disegno di legge Bilancio 2018, con l’obiettivo di rilanciare l’occupazione, contiene un pacchetto di sgravi contributivi a favore delle aziende che assumeranno lavoratori a tempo indeterminato nel 2018.

nov
07
2017
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Smart working e obblighi assicurativi in capo al d...

La legge n. 81/17  su misure per la tutela del lavoro autonomo non imprenditoriale e misure volte a favorire l’articolazione flessibile nei tempi e nei luoghi del lavoro subordinato, entrata in vigore il 14 giugno 2017 promuove il lavoro agile come...

nov
03
2017
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Ticket licenziamento - raddoppiato dal 2018

Ticket di licenziamento più caro dal 2018: è questo quello che prevede l'attuale bozza del ddl legge di bilancio 2018, attualmente in discussione al Senato.

ott
13
2017
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Gestione separata - malattie gravi equiparate al r...

L’Inps ha fornito indicazioni operative e linee di indirizzo necessarie per l’attuazione delle prestazioni previdenziali di malattia e di degenza ospedaliera ai lavoratori della Gestione separata, così come previsto dall'articolo 8 della recente legge ...

ott
05
2017
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Studi professionali: siglata l’intesa per il fondo...

E’ stato istituito il Fondo di solidarietà per la gestione degli interventi di sostegno al reddito in favore dei dipendenti degli studi professionali. L’accordo è stato siglato a Roma, il 3 ottobre 2017,tra Confprofessioni e le organizzazioni si...

set
21
2017
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Fondi di solidarietà bilaterale e limiti all’eroga...

L’INPS ha fornito alcune informazioni circa la determinazione del c.d. tetto aziendale ai fini dell’erogazione delle prestazioni da parte dei Fondi di solidarietà bilaterali ex artt. 26 e ss del D.Lgs. n. 148/2015.

set
05
2017
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Settore edilizia - riduzione contributiva 2017

Con propria circolare l'Inps riepiloga le condizioni e le procedure con le quali i datori di lavoro possono fruire della riduzione contributiva prevista in favore delle imprese del settore edile per l'anno 2017, confermata nella misura del 11,50% dal D.M. 5 luglio 2017.

ago
29
2017
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Ape social: entro il 15 ottobre gli esiti

L'Inps ha reso noto che sono quasi 40.000 le domande pervenute all'Istituto per l'Ape sociale. Il termine di presentazione è scaduto lo scorso 15 luglio (per coloro che hanno maturato i requisiti nel 2017).

lug
26
2017
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Inserimento lavorativo disabili e contributi Inail

L’Inail con propria circolare ha comunicato l’attivazione, in via sperimentale, di misure a sostegno per l’inserimento e per l’integrazione lavorativa, già previste per il caso di conservazione del posto...

lug
21
2017
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Gestione Separata INPS - aumento delle aliquote c...

Il Jobs act sul lavoro autonomo, oltre a rendere strutturale la prestazione DIS-COLL e ad ampliare la platea dei beneficiari, ha previsto, a partire dal 1° luglio 2017 un aumento delle aliquote contributive.

 

giu
30
2017
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Regione Lombardia - domande di Cigs solo per via t...

L'Arifl della Lombardia, ha reso noto che a decorrere dal 1° luglio p.v., tutte le domande di esame congiunto Cigs, le comunicazioni di apertura di licenziamento collettivo e le relative comunicazioni di esito, nonché ogni ulteriore comunicazione afferente le ...

giu
06
2017
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Cig in deroga per l'anno 2017

L’INPS, con proprio messaggio ha fornito chiarimenti in merito alla possibilità, per le Regioni e Province autonome, di utilizzare fino al 50% delle risorse ad esse attribuite, per la concessione di ammortizzatori in deroga anche con decorrenza successiva al...

giu
05
2017
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Apprendistato professionalizzante e incentivi all'...

L’Inps con proprio messaggio ha fornito i chiarimenti interpretativi per l’applicazione del regime contributivo per il caso di assunzione in apprendistato professionalizzante, senza limiti età, dei lavoratori beneficiari di indennità di mobilit&...

mag
31
2017
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Giornalisti: nuove disposizioni per pensione e Cigs

E’ stato pubblicato sulla G.U. n. 123 del 29 maggio 2017 il D. L.. 69/2017 recante le disposizioni per l’incremento dei requisiti e la ridefinizione dei criteri per l’accesso ai trattamenti di pensione di vecchiaia anticipata dei giornalisti e per il ri...

mag
25
2017
POSTATO DA Arlati Ghislandi
DIS-COLL per i collaboratori anche per gli eventi ...

L’Inps, con propria circolare, ha dettato le istruzioni operative in merito all’applicazione della prestazione DIS-COLL agli eventi di disoccupazione che si verificano a far data dal 1° gennaio 2017 e fino al 30 giugno 2017.

mag
12
2017
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Ape social - per le domande c'è tempo fino al 15 l...

Uno slittamento dal 1° al 15° luglio del termine ultimo per presentare le domande di accesso all'anticipo pensionistico.

mag
09
2017
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Certificato di gravidanza - trasmissione telematic...

L’Inps, con propria circolare ha fornito le istruzioni per la trasmissione telematica dei certificati medici di gravidanza e di interruzione della gravidanza ai medici e le indicazioni operative per la consultazione degli stessi da parte delle lavoratrici e dei dat...

apr
20
2017
POSTATO DA Arlati Ghislandi
APE sociale - firmato il Decreto

E' stato firmato il Decreto attuativo dell'APE sociale. 

apr
12
2017
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Congedo facoltativo per i padri lavoratori

L’Inps, con il messaggio n. 1581 del 10 aprile 2017, fornisce alcuni chiarimenti in merito al congedo facoltativo per i padri lavoratori dipendenti introdotto dalla legge Fornero

mar
31
2017
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Contratti di solidarietà - sgravio contributivo e ...

L'Inps con propria circolare ha fornito le istruzioni operative per la fruizione delle riduzioni contributive connesse ai contratti di solidarietà in favore delle aziende che siano state ammesse allo sgravio contributivo previsto dal D.L. 510/1996.

mar
27
2017
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Rottamazione cartelle - approvata la proroga

Il Consiglio dei Ministri ha approvato il D.L. che proroga la possibilità di aderire alla rottamazione dei ruoli, previsione introdotta dal Decreto Legge 193/2016 collegato alla Legge di bilancio 2017.

feb
14
2017
POSTATO DA Arlati Ghislandi
DIS-COLL: ipotesi per la continuità dell’erogazion...

Il Ministero del lavoro ha recentemente reso noto che si sta operando per realizzare una disposizione, da inserire nel DdL Milleproroghe, chje garantisca la continuità dell’erogazione dell’indennità DIS-COLL, anche per l'annualità 2017.

feb
07
2017
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Imprese assicuratrici - Fondo intersettoriale di s...

L’Inps con propria circolare ha illustrato la disciplina del Fondo di solidarietà per il sostegno del reddito, dell’occupazione e della riconversione e riqualificazione professionale del personale dipendente dalle imprese assicuratrici e delle societ&a...

feb
06
2017
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Tfr maturato durante la Cigs

L’Inps, con propria circolare ha illustrato le modifiche intervenute a seguito dell’entrata in vigore del D.Lgs. 148/2015 in materia di Tfr maturato durante il periodo di fruizione della Cigs.

 

feb
02
2017
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Ammortizzatori sociali in deroga e azioni di polit...

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con propria circolare ha fornito ulteriori chiarimenti in materia di ammortizzatori sociali in deroga, con particolare riferimento all’avvio delle azioni di politica attiva del lavoro.


 

gen
31
2017
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Contribuzione INPS: minimali e massimali per il 2017

L’INPS rende noto che per l’anno 2017 il limite minimo di retribuzione giornaliera e gli altri valori per il calcolo delle contribuzioni dovute per la generalità dei lavoratori dipendenti sono pari a quelli del 2016.

gen
20
2017
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Cassa integrazione - le istruzioni Inps

L’Inps, con circolare n. 9 del 19 gennaio 2017, a completamento del processo di attuazione del D.Lgs. 148/2015, ha fornito le istruzioni per favorire l’adeguamento dei sistemi gestionali aziendali.

gen
16
2017
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Edilizia - riduzione contributiva per il 2016

Il Ministero del lavoro, di concerto col Ministero dell’economia, ha emanato il Decreto n. 4584 del 22 dicembre 2016, che stabilisce per il 2016 la riduzione contributiva a favore dei datori di lavoro del settore edile.

dic
17
2016
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Esodati bancari: le istruzioni per il prepensionam...

Con proprio messaggio,  l’INPS recepisce il prolungamento della durata dell’assegno straordinario erogato dal Fondo di solidarietà del personale del credito ordinario

ott
03
2016
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Via libera alla riforma previdenziale Inpgi

Il Consiglio di Amministrazione dell’Istituto ha approvato un pacchetto di misure in materia previdenziale e contributiva volte a garantire la sostenibilità nel medio-lungo periodo dell’Inpgi.

set
21
2016
POSTATO DA Arlati Ghislandi
INPS: doppia contribuzione per gli amministratori

Con sentenza n. 17365 del 26 agosto 2016, la Corte di Cassazione ha precisato che sussiste l’obbligo di pagamento della doppia contribuzione INPS in caso di esercizio di attività di amministratore di società, sui compensi a tale titolo percepiti, e di...

mar
15
2016
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Ammortizzatori sociali: importi massimi per il 2016

L’Inps, con la circolare n. 48 del 14 marzo 2016 ha comunicato la misura, in vigore dal 1° gennaio 2016, degli importi massimi dei trattamenti di integrazione salariale...

feb
15
2016
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Fondi di solidarietà bilaterali - l'Inps riepiloga...

Il Decreto 14 settembre 2015 n. 148 ha riordinato in un testo unico le tutele disostegno al reddito in costanza di rapporto di lavoro, abrogando contestualmente ogni disposizione contraria o incompatibile con le disposizioni contenute nel decreto stesso.

feb
09
2016
POSTATO DA Arlati Ghislandi
CIGS - definiti i criteri per l’approvazione dei ...

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato, ieri 8 febbraio 2016, il Decreto n. 94033 del 13 gennaio 2016, con il quale ha definito i criteri per l’approvazione dei programmi presentati dalle imprese per le richieste di cassa integrazione guada...

gen
07
2016
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Rifinanziati gli ammortizzatori in deroga per il 2016

La Legge di Stabilità 2016, al comma 304 dell’art. 1, prevede un incremento di 250 milioni di euro del Fondo sociale per l’occupazione e la formazione, da destinare al rifinanziamento degli ammortizzatori sociali in deroga ex art. 2, commi 64, 65 e 66,...

gen
06
2016
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Abolito il registro infortuni in favore del “crusc...

Con Circolare n. 92 del 23 dicembre 2015, l'Inail comunica l'abolizione dell'obbligo di tenuta del registro infortuni, in accordo con quanto stabilito dal D.Lgs. 151/2015, in favore del rilascio del "cruscotto infortuni".

ott
13
2015
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Contratti di Solidarietà - Richiesta riduzione con...

Con la Circolare n. 25 del 12 ottobre 2015, il Ministero del Lavoro fornisce le istruzioni per la richiesta di riduzione contributiva pari al 35% per i lavoratori a cui viene ridotto l'orario di lavoro di oltre il 20%. 

ott
07
2015
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Jobs Act - abrogazione registro infortuni

Con il decreto semplificazioni (D.Lgs. 151/2015), a far data dal 23 dicembre 2015, viene abrogato l'obbligo di tenuta del registro infortuni da parte del datore di lavoro.

ott
06
2015
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Jobs Act - i primi chiarimenti sulla Cigs

Con la Circolare n. 24 del 5 ottobre 2015, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali fornisce i primi chiarimenti operativi in merito alle nuove regole sugli ammortizzatori sociali, introdotte dal D.Lgs. 148/2015.

ott
02
2015
POSTATO DA Arlati Ghislandi
ASpI: cosa cambia per i lavoratori sospesi dal 24 ...

Con il suo ultimo messaggio l'Inps ricorda l'abrogazione dell’indennità di disoccupazione ASpI ai lavoratori sospesi per crisi aziendali o occupazionali (ex art. 3, co. 17, della l. 92/2012), a seguito della pubblicazione...

set
28
2015
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Controlli sui limiti di utilizzo della cigd

L'Inps, con  proprio messaggio comunica che è stata implementata la procedura “Sistema Unico” di gestione dei provvedimenti di concessione della CIG in deroga.

ago
19
2015
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Fruizione del congedo parentale in modalità oraria

L’Inps, con la circolare n. 152 del 18/8/2015 fornisce alcuni chiarimenti in merito alla modalità di fruizione del congedo parentale in modalità oraria e le relative istruzioni procedurali.

ago
14
2015
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Domande per la fruizione del congedo parentale ad ore

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con comunicato del 13 agosto, conferma che la possibilità di fruire del permesso parentale ad ore, introdotta con il D.Lgs. 80/2015 e finora prevista per il solo 2015, sarà resa permanente - così com...

lug
22
2015
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Domande di maternità on line

L’Inps ha recentemente comunicato che, alla luce delle novità legislative introdotte dal D.Lgs. n. 80 del 15 giugno 2015...

lug
21
2015
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Bonus bebè – modalità operative per le domande di ...

L’Inps, con il messaggio n. 4845 del 17 luglio 2015 fornisce le istruzioni operative sull’assegno di natalità, previsto dall’articolo 1, commi da 125 a 129 della Legge 23 dicembre 2014 n. 190...

lug
10
2015
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Congedo parentale e jobs act

L’Inps, con il messaggio n. 4576 del 6 luglio 2015 ,in merito all’elevazione dei limiti temporali di fruibilità del congedo parentale da 8 a 12 anni ed elevazione dei limiti temporali di indennizzo a prescindere dalle condizioni di reddito da 3 a 6 ann...

feb
02
2015
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Importi massimi dei trattamenti di integrazione sa...

L’Inps, con la circolare n. 19 del 30 gennaio 2015 ha comunicato la misura, in vigore dal 1° gennaio 2015, degli importi massimi dei trattamenti di integrazione salariale, mobilità, trattamenti speciali di disoccupazione per l’edilizia, indennit&ag...

gen
02
2015
POSTATO DA Arlati Ghislandi
TAG: BONUS
Garanzia Giovani: elaborazione cumulativa delle is...

L’INPS, con messaggio n. 9956 del 30 dicembre 2014, ha comunicato di aver effettuato l’elaborazione cumulativa delle istanze pervenute in relazione al programma “Garanzia Giovani” nonché di aver reso disponibile la funzionalità di in...

dic
11
2014
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Criteri di concessione degli ammortizzatori social...

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha trasmesso agli Assessorati del Lavoro delle Regioni la nota n. 5425 del 24 novembre 2014 con gli aspetti applicativi del Decreto Interministeriale n. 83473 del 1° agosto 2014 sui criteri di concessione degli ammort...

ott
24
2014
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Convegno ‘Gli esuberi in azienda: dalla regolament...

Convegno a cura di Business International e Fiera Milano Media.
Martedì 28 ottobre 2014 – Ore 8.30/ 17.00
C/O Spazio Cairoli - Via San Giovanni sul Muro, 5 Milano...

giu
19
2014
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Sospensione del DURC interno negativo con la prese...

L’avviso di accertamento di DURC interno negativo è sospeso in caso di presentazione di richiesta di pagamento rateale dei debiti contributivi, fino alla definizione della domanda di dilazione. L’importante chiarimento è stato fornito dall&rsquo...

mag
31
2014
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Sgravio contributivo 2013 per la contrattazione di...

È stato pubblicato in G.U. il Decreto del Ministero del Lavoro del 14 febbraio 2014 con cui viene determinata, per l’anno 2014, la misura massima percentuale della retribuzione di secondo livello oggetto dello sgravio contributivo previsto dall’art. 1,...

mag
27
2014
POSTATO DA Arlati Ghislandi
L’INAIL recepisce il regime agevolativo per i lavo...

L’Inail, con recente circolare n. 28 del 23 maggio 2014, ha confermato l’agevolazione della riduzione del premio per i lavoratori svantaggiati di cui alla legge 92/12 e quindi per...

apr
10
2014
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Autoliquidazione 2013/2014 – misura della riduzion...

L’Inail con determina del Presidente n. 67 del 11 marzo 2014 ha stabilito che la misura della riduzione percentuale dell’importo dei premi e contributi dovuti per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali, da applicare ...

gen
17
2014
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Quali i requisiti di accesso alla rendita pensioni...

L’anno 2014 vede l’applicazione di nuovi requisiti ai fini del raggiungimento del diritto alla prestazione pensionistica, alcuni introdotti dalla cd “Legge Fornero” altri già previsti dall’articolo 18 del D.L. n° 98 del 6/7/2011 c...