Una persona che ha lavorato all’estero e rientra in Italia per avviare un’attività di lavoro autonomo prevalentemente in favore del precedente datore di lavoro estero, non può beneficiare del ‘regime forfetario'.
L’Agenzia delle Entrate ha risposto all’interpello di una Società italiana circa il regime fiscale cui assoggettare somme a titolo di T.F.R., incentivo all’esodo e transazione novativa, per una lavoratrice dipendente che ha prestato attivit&agrav...
Il Parlamento europeo e il Consiglio hanno adottato una nuova direttiva con riguardo al distacco al fine di contrastare, in un mercato in piena trasformazione, i fenomeni di dumping sociale, che alterano le dinamiche della libera concorrenza tra imprese nell&rsq...
Una recente pronuncia della Suprema Corte stabilisce che la contribuzione che il datore di lavoro di un lavoratore distaccato in uno Stato convenzionato in materia di sicurezza sociale deve essere determinata sulla base della retribuzione effettiva e non sulla retribuzio...