06 marzo 2023 - Contratto di somministrazione a tempo determinato - Ulteriore Proroga01 marzo 2023 - Fondo Nuove Competenze: Proroga per l'anno 202303 febbraio 2023 - Rilasciati i minimali e i massimali contributivi30 gennaio 2023 - INPS: istruzioni operative per applicazione esonero contributivo27 gennaio 2023 - Rinnovato bonus Carburante per anno 202317 ottobre 2022 - BONUS 150€ - domande entro novembre per il nuovo incentivo previsto dal Decreto Aiuti ter11 ottobre 2022 - Rilasciate le istruzioni operative per la Decontribuzione per le madri lavoratrici04 ottobre 2022 - INPS: Istruzioni operative esonero 2% sulla contribuzione30 settembre 2022 - Proroga lavoro agile emergenziale per lavoratori fragili e genitori lavoratori29 settembre 2022 - Rapporto sulla situazione del personale - Proroga al 14 Ottobre

Benvenuto nel Blog di ArlatiGhislandi

ArlatiGhislandi è una firm che opera nel settore del diritto del lavoro e fiscale attraverso servizi plurilivello che si estendono dalla consulenza strategica e direzionale alla gestione degli aspetti operativi, quali elaborazione di payroll e time management e contabilità aziendale.

Lo scopo di questo blog è promuovere discussioni e condividere interpretazioni rispetto alle ultime novità in materia di diritto del lavoro e fiscale attraverso un sistema di comunicazione moderno, immediato ed efficace.

set
27
2023
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Somministrazione: applicazione di due CCNL

Durante il periodo di missione, ai lavoratori somministrati si applicano le previsioni dettate dal contratto collettivo nazionale di lavoro in uso dall’agenzia di somministrazione, integrate con quanto previsto dal CCNL applicato dall’utilizzatore.

set
20
2023
POSTATO DA Arlati Ghislandi
INAIL - Nuovo tasso d’interesse per premi e access...

L’INAIL ha reso noto che a decorrere dal 20 settembre 2023 i) il tasso d’interesse per le rateazioni dei debiti per premi assicurativi e accessori è elevato a 10,50 punti percentuali e ii) la misura delle sanzioni civili è di 10 punti percentuali.

set
13
2023
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Nuovo tasso d’interesse per i debiti contributivi

L’INPS ha reso noto che a decorrere dal 20 settembre 2023 il tasso d’interesse di differimento e dilazione per le rateazioni dei debiti contributivi e accessori è elevato al 10,50%. Al tempo stesso è stato elevato al 10% il tasso applicato ai fi...

set
06
2023
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Riduzione del premio assicurativo

E' reperibile sul sito istituzionale dell’INAIL il modello OT23 relativo all’anno 2024 mediante il quale il datore di lavoro può presentare istanza all’Istituto per via telematica ai fini della riduzione del tasso medio per prevenzione. Il modell...

ago
31
2023
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Controlli difensivi

La Corte di Cassazione ha dichiarato l’illegittimità del licenziamento irrogato a un dirigente sulla scorta delle evidenze raccolte mediante ‘controlli difensivi’, in ragione dell’eccessiva invasività degli stessi, in violazione del ...

ago
25
2023
POSTATO DA Arlati Ghislandi
AdE - Fringe benefit € 3000

L’Agenzia delle Entrate ha offerto chiarimenti con riguardo alla soglia di esenzione dei fringe benefit elevata a € 3.000,00 per il solo 2023, precisando che il beneficio è riconosciuto a entrambi i genitori lavoratori a condizione che il figli...

ago
18
2023
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Prestiti ai lavoratori – Chiarimenti dell’AdE

L’Agenzia delle Entrate ha effettuato una ricognizione in merito ai criteri per la determinazione del reddito di lavoro dipendente nel caso in cui il datore di lavoro conceda ai propri lavoratori finanziamenti a tasso agevolato.

ago
11
2023
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Stranieri - Formazione professionale

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha definito, per il triennio 2023-2025, le quote d’ingresso in Italia dei soggetti stranieri che risultino essere in possesso dei requisiti previsti per il rilascio del visto di studio. Trattasi di 7.500 unità...

ago
04
2023
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Nuovo tasso d’interesse per debiti contributivi

L’INPS ha reso noto che a decorrere dal 2 agosto 2023 il tasso d’interesse di differimento e dilazione per le rateazioni dei debiti contributivi e accessori è elevato al 10,25%. Al tempo stesso è stato elevato al 9,75% il tasso applicato ai fini...

lug
26
2023
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Stress termico

L’INL ha reso indicazioni in merito alle misure di contrasto e contenimento del rischio per la salute e sicurezza dei lavoratori determinato dalle elevate temperature, offrendo altresì precisazioni con riguardo alla presentazione dell’istanza per il ri...

lug
24
2023
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Dimissioni nel caso di successione di contratti a ...

La Corte di Cassazione ha affermato che nel caso in cui tra il datore di lavoro e il lavoratore siastata stipulata una successione di contratti di lavoro a tempo determinato, le dimissioni presentate dal lavoratore nel corso dell’ultimo rapporto di lavoro instaurat...

lug
17
2023
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Impugnazione stragiudiziale del licenziamento

La Corte di Cassazione ha affermato cheai fini dell’impugnazione stragiudiziale del recesso è sufficiente che il lavoratore apponga una frase in calce alla lettera di licenziamentocon la quale esprima il proprio dissenso – con qualsiasi termine, anche ...

lug
10
2023
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Controlli aventi natura difensiva

La Corte di Cassazione ha dichiarato l’illegittimità del licenziamento irrogato a un dirigente sulla scorta delle evidenze raccolte mediante ‘controlli difensivi’, in ragione dell’eccessiva invasività degli stessi, in violazione del ...

lug
03
2023
POSTATO DA Arlati Ghislandi
CCNL Leader e minimale contributivo

La Corte di Cassazione ha ribadito il principio in forza del quale la retribuzione da assumere a base di calcolo dei contributi previdenziali non può essere d’importo inferiore a quella che sarebbe dovuta ai lavoratori occupati in un determinato settore econ...

giu
30
2023
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Assunzione 'donne svantaggiate' - Istruzioni INPS

Con propria circolare, l’INPS ha reso istruzioni operative per la fruizione dell’esonero contributivo per l’assunzione di lavoratrici ‘svantaggiate’.

giu
23
2023
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Esonero assunzioni giovani - Istruzioni INPS

Con propria circolare, l’INPS ha offerto istruzioni operative circa le modalità di fruizione dell’esonero contributivo per l’assunzione di giovani lavoratori ‘under 36’.

giu
19
2023
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Commissione europea - Proroga esoneri

In data 19 giugno 2023, la Commissione europea ha prorogato sino al 31 dicembre 2023 l’applicabilità dell’esonero contributivo per l’assunzione di giovani lavoratori ‘under 36’ e dell’esonero per l’assunzione di l...

giu
12
2023
POSTATO DA Arlati Ghislandi
'Decreto Alluvioni' – Istruzioni dell’INPS

L’INPS ha diffuso istruzioni operative i) per la presentazione della domanda d’integrazione salariale correlata all’emergenza alluvionale e ii) con riguardo all’indennità una tantum riconosciuta ai lavoratori autonomi la cui attivi...

giu
05
2023
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Indennità sostitutiva del preavviso - Cassazione

La Corte di Cassazione ha affermato chenel caso in cui l’indennità sostitutiva del preavviso non sia stata corrisposta ai lavoratori licenziati in forza di un accordo di conciliazione sottoscritto in sede sindacale, il datore di lavoro è comunqu...

mag
31
2023
POSTATO DA Arlati Ghislandi
INAIL: calcolo dei premi assicurativi

L’INAIL ha diffuso le istruzioni con riguardo al limite minimo di retribuzione imponibile giornaliera da prendere a base di calcolo dei premi assicurativi per l’anno 2023.  

mag
25
2023
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Dirigenti – Autotrasporto: accordo di rinnovo

Tramite l’accordo 18 maggio 2023, è stato rinnovato il CCNL 18 dicembre 2013 per i dirigenti di aziende di autotrasporto e spedizione merci, di servizi di logistici e di trasporto combinato. In particolare, è riconosciuto un importo a titolo di un...

mag
19
2023
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Contratto di espansione

Il 'Decreto Lavoro' ha modificato la disciplina dettata in materia di contratto d’espansione, stabilendo che, al fine di consentire la compiuta attuazione dei piani di rilancio di gruppi d’imprese che occupano più di 1.000 lavoratori, &egrav...

mag
15
2023
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Aumento dell'esonero parziale IVS

Per i periodi di paga compresi tra il 1° luglio 2023 e il 31 dicembre 2023 trovi applicazione l’esonero sulla quota dei contributi obbligatori previdenziali (IVS) posti a carico del lavoratore in misura pari a i) 6 punti percentuali o ii) 7 punti percentua...

mag
08
2023
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Fringe benefit - Limite sino a 3000 euro

Per il 2023 non concorrono a formare il reddito entro il limite complessivo di € 3.000,00 il valore dei beni ceduti e dei servizi prestati ai lavoratori dipendenti, purché con figli a carico.

apr
28
2023
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Appalto e somministrazione illecita di lavoro

La Corte di Cassazione ha avuto modo di ribadire un orientamento giurisprudenziale consolidato circa gli effetti derivanti dall’esecuzione di un contratto d’appalto non genuino e secondo il quale il rapporto di lavoro subordinato in essere tra i lavoratori oc...