L’INPS rende noto che per l’anno 2017 il limite minimo di retribuzione giornaliera e gli altri valori per il calcolo delle contribuzioni dovute per la generalità dei lavoratori dipendenti sono pari a quelli del 2016.
L’ipotesi di accordo di rinnovo del CCNL Energie e Petrolio del 25/1/2017 ha previsto la possibilità di sottoscrivere accordi (c.d. intese modificative) in deroga alle previsioni del CCNL e di eventuali accordi aziendali.
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con l’ANPAL, con recente nota, oltre a ricordare la scadenza dell'invio del prospetto disabili entro il 31 gennaio 2017 (relativo alla situazione occupazionale alla data del 31.12.2016), ha fornito chia...
È stato pubblicato il Decreto n. 394 del 2 dicembre 2016, con il quale viene istituito un incentivo per i datori di lavoro che assumono giovani disoccupati di età compresa tra 16 e 29 anni.
L’Inps, con circolare n. 9 del 19 gennaio 2017, a completamento del processo di attuazione del D.Lgs. 148/2015, ha fornito le istruzioni per favorire l’adeguamento dei sistemi gestionali aziendali.
Entro il 31 gennaio 2017 le aziende che hanno utilizzato, nel corso del 2016, lavoratori in somministrazione, dovranno effettuare una comunicazione annuale obbligatoria alle rappresentanze sindacali con i dati relativi ai contratti di somministrazione stipulati nel 2016.
Il Ministero del lavoro, di concerto col Ministero dell’economia, ha emanato il Decreto n. 4584 del 22 dicembre 2016, che stabilisce per il 2016 la riduzione contributiva a favore dei datori di lavoro del settore edile.
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 10 gennaio 2017 il D.Lgs. n. 253/2016, recante norme in materia di ingresso e soggiorno di lavoratori stranieri altamente specializzati nell’ambito di trasferimenti intra-societari.
Con Circolare n. 235 del 30 dicembre 2016 l’INPS chiarisce alcuni aspetti afferenti le misure a sostegno del reddito nei Comuni colpiti dagli eventi sismici accaduti nel 2016.