06 marzo 2023 - Contratto di somministrazione a tempo determinato - Ulteriore Proroga01 marzo 2023 - Fondo Nuove Competenze: Proroga per l'anno 202303 febbraio 2023 - Rilasciati i minimali e i massimali contributivi30 gennaio 2023 - INPS: istruzioni operative per applicazione esonero contributivo27 gennaio 2023 - Rinnovato bonus Carburante per anno 202317 ottobre 2022 - BONUS 150€ - domande entro novembre per il nuovo incentivo previsto dal Decreto Aiuti ter11 ottobre 2022 - Rilasciate le istruzioni operative per la Decontribuzione per le madri lavoratrici04 ottobre 2022 - INPS: Istruzioni operative esonero 2% sulla contribuzione30 settembre 2022 - Proroga lavoro agile emergenziale per lavoratori fragili e genitori lavoratori29 settembre 2022 - Rapporto sulla situazione del personale - Proroga al 14 Ottobre

Archivio
Gennaio 2022
gen
27
2022
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Nuove disposizioni in materia di NASpI

 A decorrere dal 1° gennaio 2022 è stato disposto i) l’ampliamento dei destinatari dell’indennità NASpI, ii) l’abrogazione del requisito delle 30 giornate di lavoro effettivo ai fini dell’accesso dell’indennità ...

gen
21
2022
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Versamento della contribuzione durante il periodo ...

Il datore di lavoro è tenuto a versare la contribuzione posta a suo carico anche durante il periodo in cui la prestazione lavorativa risulti impossibile per cause di forza maggiore (ex artt. 1463 e 1464 c.c.), salvo che ‘vi sia una clausola del contrat...

gen
17
2022
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Malattia e variazione dell’indirizzo di reperibilità

Durante il periodo di malattia, il lavoratore è tenuto a comunicare al datore di lavoro l’eventuale variazione dell'indirizzo di reperibilità.

gen
14
2022
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Rinuncia al preavviso e indennità sostitutiva

Secondo un recente orientamento giurisprudenziale in tema di recesso dal contratto di lavoro a tempo indeterminato, qualora la parte non recedente rinunci al preavviso, interrompendo immediatamente il rapporto di lavoro, essa non è tenuta a riconoscere l’ind...

gen
07
2022
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Responsabilità solidale del subcommittente

Il subcommittente è obbligato in solido con il subappaltatore per i crediti di lavoro maturati dai lavoratori impiegati nell’esecuzione dell’appalto nella misura del debito che il subcommittente ha nei confronti del subappaltatore (art. 1676 del ...