A decorrere dal 1° gennaio 2022 è stato disposto i) l’ampliamento dei destinatari dell’indennità NASpI, ii) l’abrogazione del requisito delle 30 giornate di lavoro effettivo ai fini dell’accesso dell’indennità ...
Il datore di lavoro è tenuto a versare la contribuzione posta a suo carico anche durante il periodo in cui la prestazione lavorativa risulti impossibile per cause di forza maggiore (ex artt. 1463 e 1464 c.c.), salvo che ‘vi sia una clausola del contrat...
Durante il periodo di malattia, il lavoratore è tenuto a comunicare al datore di lavoro l’eventuale variazione dell'indirizzo di reperibilità.
Secondo un recente orientamento giurisprudenziale in tema di recesso dal contratto di lavoro a tempo indeterminato, qualora la parte non recedente rinunci al preavviso, interrompendo immediatamente il rapporto di lavoro, essa non è tenuta a riconoscere l’ind...
Il subcommittente è obbligato in solido con il subappaltatore per i crediti di lavoro maturati dai lavoratori impiegati nell’esecuzione dell’appalto nella misura del debito che il subcommittente ha nei confronti del subappaltatore (art. 1676 del ...