06 marzo 2023 - Contratto di somministrazione a tempo determinato - Ulteriore Proroga01 marzo 2023 - Fondo Nuove Competenze: Proroga per l'anno 202303 febbraio 2023 - Rilasciati i minimali e i massimali contributivi30 gennaio 2023 - INPS: istruzioni operative per applicazione esonero contributivo27 gennaio 2023 - Rinnovato bonus Carburante per anno 202317 ottobre 2022 - BONUS 150€ - domande entro novembre per il nuovo incentivo previsto dal Decreto Aiuti ter11 ottobre 2022 - Rilasciate le istruzioni operative per la Decontribuzione per le madri lavoratrici04 ottobre 2022 - INPS: Istruzioni operative esonero 2% sulla contribuzione30 settembre 2022 - Proroga lavoro agile emergenziale per lavoratori fragili e genitori lavoratori29 settembre 2022 - Rapporto sulla situazione del personale - Proroga al 14 Ottobre

Archivio
Gennaio 2023
gen
20
2023
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Lavoratori fragili e lavoro agile

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha reso note le modalità mediante le quali deve essere assolto l’obbligo di comunicazione nel caso di avvio o modifica dello svolgimento dell’attività lavorativa in regime di lavoro agile da part...

gen
27
2023
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Esonero contributivo IVS - 2023

L’INPS ha reso note le istruzioni operative per la fruizione dell’esonero contributivo applicato per l’anno 2023 alla quota di contribuzione obbligatoria posta a carico del lavoratore nella misura del 2 o 3 per cento nel caso in cui l’imponibile p...

gen
17
2023
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Bonus carburante - 2023

Per l’anno 2023, è stata riproposta la misura per effetto della quale l’importo del valore dei buoni benzina ceduti a titolo gratuito ai lavoratori subordinati non concorre alla formazione del reddito nel limite di 200 euro.

gen
10
2023
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Licenziamento collettivo - Criteri

Ai fini dell’individuazione dei lavoratori da coinvolgere in una procedura di licenziamento collettivo, i criteri di scelta devono essere precisi e verificabili, non potendo sussistere alcun margine di discrezionalità in capo al datore di lavoro.

gen
03
2023
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Modifica CCNL applicato

LaCorte di Cassazione ha affermato che nel caso di modificadel contratto collettivo nazionale di lavoro (CCNL) applicato in forza di un accordo negoziale stipulato tra il datore di lavoro e il lavoratore, quest’ultimo non puòfar valere in un secondo momento ...