Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha reso note le modalità mediante le quali deve essere assolto l’obbligo di comunicazione nel caso di avvio o modifica dello svolgimento dell’attività lavorativa in regime di lavoro agile da part...
L’INPS ha reso note le istruzioni operative per la fruizione dell’esonero contributivo applicato per l’anno 2023 alla quota di contribuzione obbligatoria posta a carico del lavoratore nella misura del 2 o 3 per cento nel caso in cui l’imponibile p...
Per l’anno 2023, è stata riproposta la misura per effetto della quale l’importo del valore dei buoni benzina ceduti a titolo gratuito ai lavoratori subordinati non concorre alla formazione del reddito nel limite di 200 euro.
Ai fini dell’individuazione dei lavoratori da coinvolgere in una procedura di licenziamento collettivo, i criteri di scelta devono essere precisi e verificabili, non potendo sussistere alcun margine di discrezionalità in capo al datore di lavoro.
LaCorte di Cassazione ha affermato che nel caso di modificadel contratto collettivo nazionale di lavoro (CCNL) applicato in forza di un accordo negoziale stipulato tra il datore di lavoro e il lavoratore, quest’ultimo non puòfar valere in un secondo momento ...