06 marzo 2023 - Contratto di somministrazione a tempo determinato - Ulteriore Proroga01 marzo 2023 - Fondo Nuove Competenze: Proroga per l'anno 202303 febbraio 2023 - Rilasciati i minimali e i massimali contributivi30 gennaio 2023 - INPS: istruzioni operative per applicazione esonero contributivo27 gennaio 2023 - Rinnovato bonus Carburante per anno 202317 ottobre 2022 - BONUS 150€ - domande entro novembre per il nuovo incentivo previsto dal Decreto Aiuti ter11 ottobre 2022 - Rilasciate le istruzioni operative per la Decontribuzione per le madri lavoratrici04 ottobre 2022 - INPS: Istruzioni operative esonero 2% sulla contribuzione30 settembre 2022 - Proroga lavoro agile emergenziale per lavoratori fragili e genitori lavoratori29 settembre 2022 - Rapporto sulla situazione del personale - Proroga al 14 Ottobre

Archivio
Ottobre 2016
ott
27
2016
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Visite mediche - oneri a carico del datore di lavoro

Il Ministero del Lavoro in risposta ad un recente interpello ha ribadito che i costi di trasporto necessari allo spostamento del lavoratore per lo svolgimento delle visite mediche previste dalla sorveglianza sanitaria sono posti a carico del datore di lavoro.

ott
26
2016
POSTATO DA Arlati Ghislandi
CCNL Terziario - Sospeso l'aumento retributivo

In data 24 ottobre 2016 le parti sottoscrittrici del CCNL per i dipendenti di aziende del Terziario, distribuzione e servizi hanno raggiunto una specifica intesa allo scopo di sospendere l’incremento del minimo contrattuale definito dall’accordo di rinnovo de...

ott
26
2016
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Festività non lavorate - il CCNL non può escludere...

La Corte di Cassazione, confermando le decisioni dei precedenti gradi di giudizio, ha ribadito che, il diritto alla retribuzione per le giornate di festività previsto dalla legge non può essere escluso nè limitato dalla contrattazione collettiva. 

ott
25
2016
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Correttivo Jobs Act - i primi chiarimenti minister...

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, ha emanato la circolare n. 31 del 21 ottobre 2016, con cui ha fornito le prime indicazioni operative in merito alle nuove disposizioni introdotte dal decreto legislativo n. 185 del 24 settembre 2016 (decreto correttivo d...

ott
20
2016
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Il welfare aziendale entra nella certificazione unica

Per monitorare il fenomeno del welfare aziendale, favorito dal Governo attraverso incentivi fiscali nella legge di Stabilità 2016 e nella legge di bilancio 2017 -  dove si prospetta un ampliamento dei benefici e della platea dei beneficiari - la certificazion...

ott
17
2016
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Legge di Bilancio 2017 - approvato dal Governo il ...

Il Consiglio dei Ministri ha approvato, nella seduta n. 136 del 15 ottobre 2016, il disegno di legge di bilancio dello Stato per l’anno finanziario 2017 e per il triennio 2017-2019.

 

ott
16
2016
POSTATO DA Arlati Ghislandi
CIGS per le imprese operanti in un’area di crisi i...

Con la circolare n.38, il Ministero del lavoro fornisce i primi chiarimenti operativi in merito alla disposizione con cui il decreto correttivo del Jobs Act (D. Lgs. N. 185 del 24 settembre 2016) ha introdotto un intervento straordinario di integrazione salariale, della ...

ott
11
2016
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Fondo di sostegno alla partecipazione dei lavorato...

E' stato pubblicato sul sito del ministero del Lavoro il decreto interministeriale 20 giugno 2016 che dà attuazione alle disposizioni della legge di stabilità 2014 con cui veniva istituito un Fondo presso il ministero del Lavoro per incentivare le iniz...

ott
07
2016
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Legittimo l’utilizzo dell’investigatore per verifi...

E’ legittimo il ricorso del datore di lavoro ad un’agenzia di investigazione privata al fine di verificare l’attendibilità della certificazione medica e accertare e dimostrare, con foto e riprese, l’insussistenza della malattia o comunque l...

ott
03
2016
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Via libera alla riforma previdenziale Inpgi

Il Consiglio di Amministrazione dell’Istituto ha approvato un pacchetto di misure in materia previdenziale e contributiva volte a garantire la sostenibilità nel medio-lungo periodo dell’Inpgi.