06 marzo 2023 - Contratto di somministrazione a tempo determinato - Ulteriore Proroga01 marzo 2023 - Fondo Nuove Competenze: Proroga per l'anno 202303 febbraio 2023 - Rilasciati i minimali e i massimali contributivi30 gennaio 2023 - INPS: istruzioni operative per applicazione esonero contributivo27 gennaio 2023 - Rinnovato bonus Carburante per anno 202317 ottobre 2022 - BONUS 150€ - domande entro novembre per il nuovo incentivo previsto dal Decreto Aiuti ter11 ottobre 2022 - Rilasciate le istruzioni operative per la Decontribuzione per le madri lavoratrici04 ottobre 2022 - INPS: Istruzioni operative esonero 2% sulla contribuzione30 settembre 2022 - Proroga lavoro agile emergenziale per lavoratori fragili e genitori lavoratori29 settembre 2022 - Rapporto sulla situazione del personale - Proroga al 14 Ottobre

Archivio
Ottobre 2021
ott
29
2021
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Licenziamento - Lavoratore che utilizza social net...

È legittimo il licenziamento del lavoratore che, mentre è in servizio alla guida di un veicolo aziendale, risulti attivo sui social media.

ott
25
2021
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Licenziamento collettivo – ‘Quote rosa’

Nell’ambito della procedura di licenziamento collettivo, l’impresa individua i lavoratori da licenziare, assicurando che all’esito del recesso non sia ridotta la ‘quota proporzionale di manodopera femminile sul totale degli occupati’ (...

ott
20
2021
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Lavoro straordinario – Danno da usura psico-fisica

Nel caso in cui si faccia ricorso al lavoro straordinario oltre i limiti fissati dalla legge e dal contratto collettivo nazionale di lavoro applicabile per un significativo arco temporale, al lavoratore è riconosciuto il diritto al risarcimento del danno da usura ...

ott
15
2021
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Nullità della clausola di risoluzione del patto di...

La previsione della risoluzione del patto di non concorrenza rimessa all’arbitrio del datore di lavoro concreta una clausola nulla per contrasto con norme imperative.

ott
11
2021
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Subordinazione – L’insufficienza del controllo del...

Ai fini della qualificazione del rapporto di lavoro subordinato è essenziale che il potere direttivo del datore di lavoro sia esercitato con riguardo alle modalità di svolgimento della prestazione lavorativa, non essendo sufficiente il solo controllo del ri...

ott
05
2021
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Accertamento dell’ammontare della retribuzione ‘fu...

Il lavoratore che riceve denaro ‘fuori busta’ dal datore di lavoro può provare tale circostanza per testi al fine di essere ammesso allo stato passivo del fallimento della Società datrice per i crediti maturati a titolo di differenze del trattam...