Il Ministero del lavoro, integra le istruzioni già fornite, relativamente alla concessione delle riduzioni contributive in caso di stipula di contratti di solidarietà difensivi.
Al fine di evitare la corresponsione di retribuzioni in nero o inferiori rispetto ai minimi contrattuali ha superato l’approvazione della Camera dei deputati ed è ora al vaglio del Senato, il disegno di legge che introduce l’obbligo di tracciabilit&agr...
La Cassazione ha recentemente stabilito che anche la singola componente della rappresentanza sindacale unitaria in azienda può indire assemblee sindacali.
Il Ministero del lavoro, in risposta ad un interpello è intervenuto a fornire chiarimenti in merito alla possibilità che in ipotesi di operazioni societarie di affitto di ramo d'azienda, nel caso in cui sia fatta richiesta di accesso alle prestazioni ...
Il testo del ddl bilancio 2018 all'esame del Parlamento ha previsto una nuova disposizione nell’art. 51 del TUIR tesa a favorire l’utilizzo del trasporto pubblico.
Il disegno di legge Bilancio 2018, con l’obiettivo di rilanciare l’occupazione, contiene un pacchetto di sgravi contributivi a favore delle aziende che assumeranno lavoratori a tempo indeterminato nel 2018.
La legge n. 81/17 su misure per la tutela del lavoro autonomo non imprenditoriale e misure volte a favorire l’articolazione flessibile nei tempi e nei luoghi del lavoro subordinato, entrata in vigore il 14 giugno 2017 promuove il lavoro agile come...
Ticket di licenziamento più caro dal 2018: è questo quello che prevede l'attuale bozza del ddl legge di bilancio 2018, attualmente in discussione al Senato.