06 marzo 2023 - Contratto di somministrazione a tempo determinato - Ulteriore Proroga01 marzo 2023 - Fondo Nuove Competenze: Proroga per l'anno 202303 febbraio 2023 - Rilasciati i minimali e i massimali contributivi30 gennaio 2023 - INPS: istruzioni operative per applicazione esonero contributivo27 gennaio 2023 - Rinnovato bonus Carburante per anno 202317 ottobre 2022 - BONUS 150€ - domande entro novembre per il nuovo incentivo previsto dal Decreto Aiuti ter11 ottobre 2022 - Rilasciate le istruzioni operative per la Decontribuzione per le madri lavoratrici04 ottobre 2022 - INPS: Istruzioni operative esonero 2% sulla contribuzione30 settembre 2022 - Proroga lavoro agile emergenziale per lavoratori fragili e genitori lavoratori29 settembre 2022 - Rapporto sulla situazione del personale - Proroga al 14 Ottobre

Archivio
Novembre 2018
nov
30
2018
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Trasferimento del lavoratore in malattia in altro ...

Al lavoratore assente per malattia l’INPS riconosce la corrispondente indennità anche nell’ipotesi di trasferimento in altro Stato dell’Unione europea, previa effettuazione di una valutazione medico-legale da parte dell’Istituto che accerti...

nov
29
2018
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Reiterazione del patto di prova – Ipotesi di ammis...

La previsione di un periodo di prova quando tra le stesse parti sono già stati sperimentati con esito positivo periodi di prova in precedenti contratti aventi ad oggetto le medesime mansioni è legittima ove si intenda valutare elementi mutevoli nel tempo (a...

nov
28
2018
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Contratto di solidarietà - Proroga dei programmi d...

Secondo una recente precisazione del Ministero del Lavoro, la condizione di attualità del programma con riferimento al quale può essere prorogato il trattamento di CIGS per riorganizzazione o crisi aziendale è accertato ove questo risulti scaduto non...

nov
27
2018
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Detrazioni per i figli a carico: più ampi limiti d...

Dal 1° gennaio 2019 sono considerati a carico del contribuente i figli di età non superiore a 24 anni che non abbiano percepito un reddito complessivo superiore a 4 mila euro. Il vigente limite reddituale di € 2.840,51 continuerà a essere applicato...

nov
26
2018
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Trasformazione digitale e tecnologica – Voucher pe...

La Legge di Bilancio 2019 introdurrà, ove approvata, un contributo a fondo perduto fino a 40 mila euro al fine di incentivare le PMI ad avvalersi di consulenze specialistiche volte ad avviare o sostenere processi di trasformazione tecnologica e digitale mediante l...

nov
23
2018
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Licenziamento per giusta causa del lavoratore asse...

Il licenziamento “in tronco “ di un lavoratore che durante il periodo di assenza per malattia svolga un’attività lavorativa è legittimo quando l’illecito disciplinare (valutato anche sulla base della gravità dei fatti, delle c...

nov
22
2018
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Licenziamento collettivo: graduale cessazione dell...

Nel caso in cui il licenziamento collettivo per cessazione dell’attività dell’impresa sia attuato gradualmente, la violazione dell’obbligo di comunicazione entro il termine perentorio di 7 giorni da ciascuna comunicazione di recesso comporta l&rs...

nov
21
2018
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Il trasferimento per incompatibilità ambientale è ...

Una recente pronuncia della Corte di Cassazione stabilisce che il trasferimento di un lavoratore per incompatibilità ambientale costituisce una soluzione organizzativa che il datore di lavoro è legittimato ad adottare ogni qual volta miri a garantire il cor...

nov
20
2018
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Trasferimento di ramo d’azienda - Applicabilità de...

La cessione di una ‘struttura dematerializzata’ (cioè costituita essenzialmente da legami organizzativi tra i lavoratori) può essere legittimamente configurata come cessione di ramo d’azienda qualora tale struttura risulti coesa e sperimen...

nov
19
2018
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Fatturazione elettronica – Incompatibilità con il ...

Il Garante ha riscontrato nella normativa in materia di fatturazione elettronica in vigore dal 1° gennaio 2019 gravi incompatibilità con la disciplina vigente in tema di tutela del trattamento dei dati personali, invitando l’Agenzia delle Entrate a provv...

nov
19
2018
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Somministrazione a tempo determinato – La causale ...

Il contratto di somministrazione a tempo determinato deve essere sorretto da una esigenza che, ai fini del controllo giudiziale, il soggetto utilizzatore deve poter circostanziare con puntualità, anche con riferimento all’elemento temporale.

nov
16
2018
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Distacco non genuino – Automaticità dell’effetto d...

Quando il giudice dichiari, per accertata violazione dello schema giuridico del distacco, la costituzione del rapporto di lavoro subordinato tra lavoratore distaccato e soggetto distaccatario, è al contempo sancita la cessazione del rapporto di lavoro con il dator...

nov
15
2018
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Invalidità del termine apposto al contratto quando...

La mancata effettuazione della valutazione dei rischi per la tutela della salute e sicurezza sul luogo di lavoro da parte del datore di lavoro comporta la nullità del termine apposto al contratto individuale di lavoro e la conseguente conversione del rapporto a te...

nov
14
2018
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Certificazione medica e inidoneità alla mansione

La certificazione medica rilasciata dal medico competente nominato dal datore di lavoro non può prevalere sulle risultanze mediche espresse nel corso del giudizio dal consulente tecnico d’ufficio nominato dal giudice.

nov
13
2018
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Lavoro irregolare e retribuzione non tracciabile -...

Nel caso di ricorso al lavoro irregolare, l’organo ispettivo irroga anche la sanzione amministrativa prevista nel caso di corresponsione della retribuzione in violazione delle disposizioni vigenti in tema di tracciabilità, solo quando il pagamento illecito s...

nov
08
2018
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Invito a regolarizzare errato o incompleto – Respo...

Nell’ipotesi di trasmissione da parte dell’INPS, dell’INAIL o della Cassa edile di un invito a regolarizzare la posizione contributiva privo dell’analitica indicazione delle cause di irregolarità, l’ente può essere chiamato a r...

nov
07
2018
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Distacco non genuino – Effetto di sostituzione del...

Quando il giudice dichiara, per accertata violazione dello schema giuridico del distacco, la costituzione del rapporto di lavoro subordinato tra lavoratore distaccato e soggetto distaccatario, è al contempo sancita la cessazione del rapporto di lavoro con il dator...

nov
06
2018
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Congedo straordinario e diritto all’indennità di m...

L’INPS ha precisato che i periodi di congedo straordinario per l’assistenza del coniuge (o di un soggetto unito civilmente) convivente o di un figlio non rientrano nel computo dei 60 giorni di sospensione o assenza dal lavoro o di disoccupazione che precedono...