Il Parlamento ha pubblicato, sul Supplemento Ordinario n. 70 alla Gazzetta Ufficiale n. 302 del 30 dicembre 2015, la Legge 28 dicembre 2015 n. 208 recante le disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge di Stabilità 2016).
Nella giornata di ieri, 22 dicembre 2015, il Senato ha approvato in via definitiva la Legge di Stabilità 2016, recante disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato.
Il verbale di accordo del 15 dicembre 2015, disciplina l'istituto del congedo parentale ad ore (ex art. 1, comma 339, della L. 228/2012) nel settore del credito.
Nella notte tra il 19 e 20 dicembre, la Camera dei Deputati ha approvato i disegni di legge di Stabilità e Bilancio per il 2016 e il Bilancio triennale 2016-2018.
Tra gli emendamenti presentati dal Governo in sede di discussione vertente sul DDL Stabilità 2016, vi sono interventi di modifica del Decreto ammortizzatori sociali (D.Lgs. 148/2015), entro i quali si colloca il finanziamento dei contratti di solidariet&agrav...
In materia di ravvedimento operoso, l’articolo 1 del Decreto del Ministero dell’Economia dell’11 dicembre 2015, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 291 del 15 dicembre 2015, stabilisce la misura del saggio degli interessi legali (ex art. 1284 co...
L'Agenzia delle Entrate rende disponibile la bozza di certificazione unica predisposta sulla base delle disposizioni contenute nel disegno di legge di Stabilità 2016.
La Direzione Territoriale del Lavoro di Milano informa sulla procedura da seguire per il deposito telematico dei contratti di secondo livello, ai sensi dell'art. 14 del D.Lgs. 151/2015, in attesa di specifiche indicazioni operative ministeriali.