06 marzo 2023 - Contratto di somministrazione a tempo determinato - Ulteriore Proroga01 marzo 2023 - Fondo Nuove Competenze: Proroga per l'anno 202303 febbraio 2023 - Rilasciati i minimali e i massimali contributivi30 gennaio 2023 - INPS: istruzioni operative per applicazione esonero contributivo27 gennaio 2023 - Rinnovato bonus Carburante per anno 202317 ottobre 2022 - BONUS 150€ - domande entro novembre per il nuovo incentivo previsto dal Decreto Aiuti ter11 ottobre 2022 - Rilasciate le istruzioni operative per la Decontribuzione per le madri lavoratrici04 ottobre 2022 - INPS: Istruzioni operative esonero 2% sulla contribuzione30 settembre 2022 - Proroga lavoro agile emergenziale per lavoratori fragili e genitori lavoratori29 settembre 2022 - Rapporto sulla situazione del personale - Proroga al 14 Ottobre

Archivio
Febbraio 2020
feb
28
2020
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Licenziamento nel 2020 - Contributo a carico del d...

Sono stati modificati per il 2020 gli importi relativi ai contributi di licenziamento (individuale o collettivo) a seguito delle modifiche apportate al massimale mensile della Nuovaprestazione di Assicurazione Sociale per l’Impiego (NASpI).

feb
25
2020
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Proroga e ampliamento del congedo obbligatorio del...

L’INPS ha confermato le istruzioni già rese note con riguardo alla fruizione del congedo obbligatorio da parte del padre in occasione della nascita di un figlio. Con riferimento ad eventi occorsi nel 2020, il periodo è elevato a sette giorni, fruibili...

feb
21
2020
POSTATO DA Arlati Ghislandi
T.F.R. – Inapplicazione del limite del quinto

Non trova applicazione il limite del quinto alla cessione del trattamento di fine rapporto (TFR) dei lavoratori subordinati, non essendo tale elemento della retribuzione un credito avente carattere strettamente personale

feb
18
2020
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Omesso versamento al fondo di previdenza complemen...

Ove il datore di lavoro non abbia effettuato il versamento dei contributi a proprio carico al fondo di previdenza complementare ‘negoziale’, si configura una violazione del contratto collettivo applicato che legittima il recupero dei benefici contributivi eve...

feb
14
2020
POSTATO DA Arlati Ghislandi
TAG: appalti
Appalti – Crediti di Imposta

L’Agenzia delle Entrate ha precisato che in materia di versamento delle ritenute fiscali operate sulle retribuzioni corrisposte ai lavoratori impiegati direttamente nell’esecuzione di un appalto o di un rapporto negoziale cui sia applicabile l’articolo ...

feb
12
2020
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Appalti - Esclusa la somministrazione regolare

Secondo un recente orientamento dell’Agenzia delle Entrate, alla somministrazione di lavoro non si applica la disciplina in materia di ritenute e compensazioni negli appalti e contratti di affidamento di un’opera o servizio di cui all’articolo 17-bis de...

feb
06
2020
POSTATO DA Arlati Ghislandi
TAG: appalti, TFR
TFR e responsabilità solidale

Il committente chiamato a corrispondere la retribuzione ad un lavoratore dell’appaltatore e dell’eventuale subappaltatore in forza della responsabilità solidale è tenuto anche al versamento delle quote di TFR maturate durante l’esecuzione ...

feb
05
2020
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Obbligo di repechage e valutazione dell’eccessiva ...

Nel caso di sopravvenuta inidoneità alla prestazione del lavoratore, il datore di lavoro è tenuto a valutare l’esistenza di postazioni di lavoro libere che siano a lui adatte e a realizzare gli opportuni adattamenti organizzativi, ferma restando l&rsq...