06 marzo 2023 - Contratto di somministrazione a tempo determinato - Ulteriore Proroga01 marzo 2023 - Fondo Nuove Competenze: Proroga per l'anno 202303 febbraio 2023 - Rilasciati i minimali e i massimali contributivi30 gennaio 2023 - INPS: istruzioni operative per applicazione esonero contributivo27 gennaio 2023 - Rinnovato bonus Carburante per anno 202317 ottobre 2022 - BONUS 150€ - domande entro novembre per il nuovo incentivo previsto dal Decreto Aiuti ter11 ottobre 2022 - Rilasciate le istruzioni operative per la Decontribuzione per le madri lavoratrici04 ottobre 2022 - INPS: Istruzioni operative esonero 2% sulla contribuzione30 settembre 2022 - Proroga lavoro agile emergenziale per lavoratori fragili e genitori lavoratori29 settembre 2022 - Rapporto sulla situazione del personale - Proroga al 14 Ottobre

Archivio
Febbraio 2021
feb
26
2021
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Obbligo di repêchage: esclusione in caso di licenz...

In caso di licenziamento per giustificato motivo oggettivo, incombono sul datore di lavoro gli oneri di allegazione e di prova dell’esistenza del giustificato motivo oggettivo, che include anche l’impossibilità del repêchage, ossia ...

feb
22
2021
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Garante Privacy – Trattamento dei dati relativi ai...

Il datore di lavoro non può acquisire, neanche con il consenso del lavoratore o tramite il medico compente, i nominativi dei lavoratori vaccinati o la copia delle certificazioni vaccinali. Solo nell’ipotesi in cui il medico competente giudichi il lavoratore ...

feb
17
2021
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Verifica dell’inquadramento del lavoratore – Proce...

Il procedimento logico giuridico mediante il quale il Giudice procede alla corretta determinazione dell’inquadramento del lavoratore subordinato si articola in tre distinte fasi che, tuttavia, non devono essere pedissequamente rispettate.

feb
12
2021
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Licenziamenti in deroga al blocco, obbligo di tick...

Le indicazioni operative contenute nel messaggio INPS n. 528 del 5 febbraio 2021, analizzano gli aspetti pratici delle disposizioni previste dall’ art. 14 del Decreto Agosto n.104, in materia di licenziamenti collettivi e individuali per giustificato motivo oggetti...

feb
08
2021
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Copertura INAIL per i medici specializzandi

L'azienda ospedaliera  è obbligata ad assicurare i medici specializzandi per i) i rischi professionali, ii) la responsabilità civile verso terzi e iii) gli infortuni connessi all'attività svolta.

feb
03
2021
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Videosorveglianza senza accordo sindacale: Cause d...

Per l'installazione di impianti di videosorveglianza non è necessario un accordo sindacale qualora la stessa abbia come unico fine quello di controllare il patrimonio dell'azienda, senza che ne derivi un controllo dell'attività lavorativa dei propri dipendenti.