Con decreto interministeriale firmato il 25 marzo 2016, sono stati definiti i criteri di misurazione degli incrementi di produttività, redditività, qualità, efficienza ed innovazione per l’applicazione dell’imposta ...
L’Agenzia delle Entrate, con i provvedimenti n. 45506 e n.45477 del 25 marzo 2016, ha approvato le specifiche tecniche per la trasmissione dei dati contenuti nel modelli 770/2016 Semplificato e Ordinario, relativi alle ritenute operate nell’anno di imposta 2015.
L’Inps, con circolare n.57 del 29 marzo 2016, ha fornito le indicazioni per la compilazione della dichiarazione contributiva e le istruzioni contabili per fruire dell’esonero contributivo introdotto dalla legge di stabilità 2016.
In merito alla nuova procedura telematica di comunicazione delle dimissioni e della possibilità di farsi assistere da un soggetto abilitato quali le commissioni di certificazione istituite presso la dtl, il Ministero del lavoro con propria nota n. 1765 del 24 Marz...
Il Ministero del Lavoro, ha reso disponibile la versione aggiornata del modello tramite cui i datori di lavoro dichiarano l'assenza di illeciti ostativi al rilascio del Durc, da trasmettere alla DTL competente per territorio tramite fax, raccomand...
Follow us on Vimeo! Appena caricato il video della storia del nostro logo. Come ci siamo evoluti dagli inizi ad oggi. E la storia continua.
Guarda la presentazione: https://vimeo.com/159472386
L’Inps, con la circolare n. 48 del 14 marzo 2016 ha comunicato la misura, in vigore dal 1° gennaio 2016, degli importi massimi dei trattamenti di integrazione salariale...
Il Ministero del Lavoro ha pubblicato sul proprio sito le Faq relative alla nuova procedura delle dimissioni telematiche in vigore, lo ricordiamo, dal 12 marzo 2016.
I contratti di prossimità non possono modificare l’importo della retribuzione imponibile minima da utilizzare ai fini previdenziali stabilito dagli accordi collettivi nazionali siglati dalle organizzazioni sindacali dotate di rappresentatività comparativa.
La Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, con la sentenza 9 febbraio 2016, n.2523 ha affermato che qualora l'accordo riguardante la cessione di azienda non indichi nominativamente i dipendenti da assumere a carico dell'impresa subentrante, ma si limiti genericam...