La validità del DURC in scadenza nel periodo compreso tra il 31 gennaio 2020 e il 15 aprile 2020 è prorogata sino al 15 giugno 2020.
Il versamento dei contributi previdenziali ed assistenziali soggetti a sospensione a carico del lavoratore, anche se trattenuti in busta paga dal datore di lavoro, è prorogato al momento della ripresa dei versamenti, unitamente alla quota a carico del datore di lavoro.
È stato prorogato al 30 giugno 2020 il termine entro il quale presentare il rapporto periodico sulla situazione del personale maschile e femminile.
La circostanza che le azioni assegnate ai lavoratori attribuiscano diritti patrimoniali rafforzati (carried interest) non incide sulla determinazione del valore da imporre a tassazione.
Con D.P.C.M. 9 marzo 2020 sono state confermate le già vigenti disposizioni in materia di lavoro agile (smart working), di sorveglianza sanitaria e d’isolamento fiduciario per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19 ed introdotti l...
I rimborsi erogati dal datore di lavoro al lavoratore per le spese da quest’ultimo sostenute per l’acquisto o l’uso di strumenti compensativi in favore di familiari affetti da disturbo specifico dell’apprendimento possono rappresentare forme di we...
L’Agenzia delle Entrate ha reso noto di aver dato corso all’iniziativa volta alla creazione di un’apposita applicazione che consentirà alle imprese appaltatrici (e subappaltatrici) nonché alle imprese affidatarie dell’esecuzion...