Con ordinanza 2 febbraio 2023, n. 3131, la Corte di Cassazione ha affermato che nel caso di illegittimo demansionamento, il risarcimento del danno può essere coerentemente quantificato in misura pari al 25% della retribuzione spettante al lavoratore per ciascun me...
Con recente sentenza, la Corte Costituzionale ha riconosciuto la legittimità costituzionale sia i) dell’obbligo di vaccinazione per la prevenzione del virus SARS-CoV-2 imposto agli esercenti le professioni sanitarie e agli operatori di interesse san...
Sono state introdotte modifiche alla disciplina in materia di i) negoziazione assistita alle controversie di lavoro, ii) impugnazione del licenziamento da parte del lavoratore che richieda la reintegrazione nel luogo di lavoro e iii) licenziamento discriminatorio. In par...
Per l’anno 2023, non rileva ai fini del calcolo dei contributi previdenziali ed assistenziali l’esclusione dalla formazione del reddito del valore dei buoni benzina ceduti a titolo gratuito e nel limite di 200 euro ai lavoratori subordinati.
Nel caso di trasferta di un lavoratore in uno Stato comunitario, le note spese e i relativi giustificativi possono essere legittimamente dematerializzati, con relativa distruzione degli originali cartacei. Diversamente, la conformità della copia per immagine su su...