Entro il 1° maggio 2019 dovrà essere presentato il modello ‘AP45’ affinché sia riconosciuto lo svolgimento di lavori particolarmente faticosi e pesanti da parte di lavoratori che nel corso del 2020 matureranno i requisiti per l’accesso...
E’ annullabile l’atto transattivo sottoscritto dal datore di lavoro e dal lavoratore ove sia rilevato un vizio invalidante il consenso. A nulla rileva, la sproporzione tra le reciproche concessioni ove si accerti che il consenso sia stato espresso consapevolm...
Tra il 1° maggio 2019 e il 31 dicembre 2019 il datore di lavoro che assuma con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato un lavoratore destinato in una sede di lavoro stabilita in una Regione del Sud ha diritto ad uno sgravio contributi...
L’INPS ha reso note le istruzioni operative per la fruizione dell’incentivo Occupazione NEET, riconosciuto anche con riferimento alle assunzioni effettuate nel corso del 2019, confermando le indicazioni già diffuse per le assunzioni agevolate effettuat...
Lo stato oggettivo di gravidanza sopravvenuto durante il periodo di preavviso non comporta la nullità del licenziamento, ma la sospensione del preavviso stesso sino al compimento dell’anno di vita del bambino.
A seguito della promulgazione del decreto che disciplina la programmazione dei flussi d’ingresso dei lavoratori non comunitari per l’anno 2019, il MLPS ha ripartito le relative quote e avviato la procedura per la precompilazione dei moduli di domanda.
Nel caso di trasformazione di un apprendistato per la qualifica e il diploma professionale in un apprendistato professionalizzante alla luce del conseguimento di un titolo di studio da parte dell’apprendista, il datore di lavoro che occupi sino a nove lavoratori &e...
Nell’ambito degli appalti pubblici, la stazione appaltante è tenuta ad escludere dalla gara l’impresa concorrente che non rispetti il requisito di regolarità contributiva. Alla stazione appaltante è preclusa qualsiasi valutazione in ordin...
L’INPS ha recepito l’orientamento espresso recentemente dalla Corte Costituzionale circa l’ammissibilità della domanda di fruizione di un periodo di congedo straordinario indennizzato per assistere un soggetto in situazione di grave disabilit&agr...
E’ estesa al 2020 la possibilità di prorogare fino a 12 mesi il limite massimo di durata dell’intervento di CIGS per riorganizzazione o crisi aziendale di imprese con rilevanza strategica, anche a livello regionale, che presentino problemat...