06 marzo 2023 - Contratto di somministrazione a tempo determinato - Ulteriore Proroga01 marzo 2023 - Fondo Nuove Competenze: Proroga per l'anno 202303 febbraio 2023 - Rilasciati i minimali e i massimali contributivi30 gennaio 2023 - INPS: istruzioni operative per applicazione esonero contributivo27 gennaio 2023 - Rinnovato bonus Carburante per anno 202317 ottobre 2022 - BONUS 150€ - domande entro novembre per il nuovo incentivo previsto dal Decreto Aiuti ter11 ottobre 2022 - Rilasciate le istruzioni operative per la Decontribuzione per le madri lavoratrici04 ottobre 2022 - INPS: Istruzioni operative esonero 2% sulla contribuzione30 settembre 2022 - Proroga lavoro agile emergenziale per lavoratori fragili e genitori lavoratori29 settembre 2022 - Rapporto sulla situazione del personale - Proroga al 14 Ottobre

Archivio
Aprile 2020
apr
28
2020
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Proroga della validità del modello ‘A1’ e indicazi...

Con messaggio 15 aprile 2020, n. 1633, l’INPS ha reso noto che, al fine di agevolare un’effettiva protezione previdenziale del lavoratore, i formulari ‘A1’ in scadenza nel periodo compreso tra il 31 gennaio 2020 e il 31 luglio 2020 devono intender...

apr
24
2020
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Permessi ’104’ e riduzione dell’orario di lavoro

L’INPS ha chiarito che nell’ipotesi in cui il lavoratore stia fruendo del trattamento di CIG ovvero di FIS, i 12 giorni di permesso aggiuntivo di cui all’articolo 33, commi 3 e 6 della Legge 5 febbraio 1992, n. 104 sono riproporzionati secondo quanto pr...

apr
20
2020
POSTATO DA Arlati Ghislandi
La sottrazione di file aziendali configura il reat...

La condotta del lavoratore che sottrae i file da un computer aziendale mediante la duplicazione e successiva cancellazione dei dati informatici integra la fattispecie di reato di appropriazione indebita, prevista e punita dall’articolo 646 c.p.

apr
15
2020
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Stalking della collega: licenziamento legittimo

Le condotte di stalking poste in essere da un lavoratore nei confronti di una collega di lavoro integrano sempre la giusta causa di licenziamento, a prescindere dalle previsioni della contrattazione collettiva. Infatti, tali condotte violano i principi radicati...

apr
02
2020
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Legittimo il licenziamento del lavoratore che si m...

È legittimo il licenziamento del lavoratore che, in prossimità della scadenza del periodo di comporto, si sia collocato in ferie autonomamente, al fine di evitare il superamento del limite dei giorni di assenza per malattia entro il quale è preservat...

apr
08
2020
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Licenziamento illegittimo: indennità maggiore per ...

Ai fini della liquidazione dell’indennità riconosciuta al lavoratore in caso di licenziamento illegittimo, risulta determinante la condizione personale del lavoratore e, in particolare, se questi sia genitore separato con un figlio.