È illegittimo il licenziamento irrogato al lavoratore nell’ipotesi in cui lo stesso durante l’assenza per malattia, determinata da un episodio depressivo, esca di casa. Detta condotta non è incompatibile con la patologia e non pregiudica n&eacut...
Il lavoratore ingiustificatamente collocato in cassa integrazione non ha diritto alla riammissione in servizio ma al solo risarcimento del danno nella misura corrispondente alla differenza tra la retribuzione che avrebbe percepito nel periodo di ingiustificata sospension...
L'INPS ha rivisto le imodelità di fruizione dei permessi mensili riconosciuti ai lavoratori ai sensi dell'art. 33 della Legge n. 1041992 nell'ipotesi di rapporto di lavoro a tempo parziale di tipo verticale o misto.
Con recente nota n. 441/2021, l’INL ha escluso la possibilità di emettere una diffida accertativa per i crediti ‘patrimoniali’ dovuti nell’ipotesi in cui il datore di lavoro riduca unilateralmente l’orario lavorativo e, conseguentemen...
Nell'ipotesi di licenziamento illegittimo, il datore di lavoro non è tenuto a reintegrare il lavoratore se a causa di mutamenti organizzativi e gestionali l'impresa abbia cessato l’attività.
Il lavoratore che dichiara di essere stato oggetto di una condotta discriminatoria non deve dimostrare che tale trattamento sia stato meno favorevole rispetto a quello riservato agli altri lavoratori che si trovano nelle medesime condizioni. Grava, invece, sul datore di ...