L’INPS ha comunicato l’aggiornamento della procedura UNICARPE relativa alla certificazione del diritto al trattamento pensionistico di vecchiaia, ai fini del riconoscimento del part-time agevolato per i dipendenti del settore privato.
La bozza del Decreto correttivo del Jobs act ha aggiunto un comma all'articolo 41 del D.Lgs. n. 148/2015, al fine di consentire la trasformazione del contratto di solidarietà da difensivo (ovvero quello diretto, attraverso la riduzione dell'orario di lavoro, ad ev...
Con recente circolare l’Inps ha fornito le istruzioni e la regolamentazione operativa per l’ammissione al part time agevolato, previsto dal decreto interministeriale del 13 aprile 2016.
I lavoratori, purché affetti da patologie oncologiche o cronico degenerative ingravescenti certificate, dalle quali derivi una riduzione della capacità lavorativa, hanno diritto, ai sensi dell’art. 8 D.lgs. n°151/2015, alla trasformazione del rapp...
L’INPGI, con recente circolare, chiarisce le modalità di fruizione dell’esonero contributivo biennale previsto, anche per l’ assunzione di giornalisti assicurati presso lo stesso istituto, dalla legge di Stabilità 2016.
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato il Decreto n. 95442 del 15 aprile, con il quale ha definito i criteri per l’approvazione dei programmi presentati dalle imprese per la richiesta di cassa integrazione guadagni ordinaria, così co...
Per poter usufruire della detassazione prevista dal Decreto interministeriale del 25 marzo 2016 i contratti aziendali e territoriali di secondo livello devono essere depositati alla Dtl esclusivamente in modalità telematica.
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.112 del 14 maggio 2016 il decreto interministeriale del 25 marzo 2016: è così pienamente operativa la detassazione dei premi di risultato previsti dalla Legge di Stabilità 2016.
L’inps, con recente circolare, ha fornito le istruzioni operative per fruire dello sgravio contributivo connesso sia ai contratti di solidarietà autorizzati nel 2014 sia a quelli ammessi nel 2015, purché in continuità con quelli dell’anno...
Il Ministero del Lavoro, di concerto con il Ministero dell’Economia, ha sottoscritto il decreto interministeriale n. 95075 che specifica le modalità di richiesta e di concessione della proroga del trattamento di integrazione salariale straordinario...
L’agenzia delle Entrate informa che, per sanare alcuni errori materiali emersi nei mesi scorsi, sono state apportate modifiche ai modelli 2016 di dichiarazione 770 ordinario e semplificato e alle relative specifiche tecniche operative.
Con recente sentenza la Corte di Cassazione è intervenuta in merito alla legittimità di un co.co.pro. il cui progetto non emergeva in modo esplicito dal contratto, come previsto dalla previgente normativa.
Forniti i primi chiarimenti operativi sulle modalità di applicazione della disciplina in tema di detassazione dei premi di risultato introdotta dalla Legge di stabilità 2016.
E' stato pubblicato il decreto interministeriale del 10 marzo 2016 con cui sono state definite le modalità di versamento del contributo esonerativo per l'autocertificazione, in presenza di lavorazioni ad alto rischio, dell’esonero dall’obbligo di assun...