E’ stato pubblicato sulla G.U. n. 123 del 29 maggio 2017 il D. L.. 69/2017 recante le disposizioni per l’incremento dei requisiti e la ridefinizione dei criteri per l’accesso ai trattamenti di pensione di vecchiaia anticipata dei giornalisti e per il ri...
L’Inps, con propria circolare, ha dettato le istruzioni operative in merito all’applicazione della prestazione DIS-COLL agli eventi di disoccupazione che si verificano a far data dal 1° gennaio 2017 e fino al 30 giugno 2017.
La Corte di Cassazione, ha ritenuto legittimo il licenziamento disciplinare intimato al lavoratore la cui prolungata assenza per malattia risulti ingiustificata per inidoneità della certificazione medica.
A seguito delle novità introdotte dal D. L. n. 50/2017, l'Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni chiarimenti in materia di compensazioni.
Uno slittamento dal 1° al 15° luglio del termine ultimo per presentare le domande di accesso all'anticipo pensionistico.
Via libera all’ultimo tassello della riforma del lavoro contenuta nel Jobs Act .
Installare un impianto di videosorveglianza in azienda senza aver siglato preventivamente un accordo con il sindacato,costituisce reato secondo la Cassazione, anche se i lavoratori hanno dato il loro consenso.
L’Inps, con propria circolare ha fornito le istruzioni per la trasmissione telematica dei certificati medici di gravidanza e di interruzione della gravidanza ai medici e le indicazioni operative per la consultazione degli stessi da parte delle lavoratrici e dei dat...
Con Messaggio n. 1856 del 3 maggio 2017 l’INPS ha fornito chiarimenti in merito all’ Istruttoria e concessione della CIGO.
L’Inps, con propria circolare ha precisato che, in caso di guarigione anticipata rispetto alla data di fine prognosi, il lavoratore, per rientrare al lavoro, è tenuto a richiedere una rettifica del certificato in corso.