06 marzo 2023 - Contratto di somministrazione a tempo determinato - Ulteriore Proroga01 marzo 2023 - Fondo Nuove Competenze: Proroga per l'anno 202303 febbraio 2023 - Rilasciati i minimali e i massimali contributivi30 gennaio 2023 - INPS: istruzioni operative per applicazione esonero contributivo27 gennaio 2023 - Rinnovato bonus Carburante per anno 202317 ottobre 2022 - BONUS 150€ - domande entro novembre per il nuovo incentivo previsto dal Decreto Aiuti ter11 ottobre 2022 - Rilasciate le istruzioni operative per la Decontribuzione per le madri lavoratrici04 ottobre 2022 - INPS: Istruzioni operative esonero 2% sulla contribuzione30 settembre 2022 - Proroga lavoro agile emergenziale per lavoratori fragili e genitori lavoratori29 settembre 2022 - Rapporto sulla situazione del personale - Proroga al 14 Ottobre

Archivio
Maggio 2019
mag
20
2019
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Simulazione dell’onere di riscatto dei periodi di ...

L’INPS ha reso disponibile una funzionalità che permette all’utente di determinare, in via meramente orientativa, l’onere di riscatto dei periodi di corsi di studio universitario.

mag
17
2019
POSTATO DA Arlati Ghislandi
TAG: MOBBING
Configurazione di condotte vessatorie e di un cont...

È fondato il convincimento del giudice di merito secondo cui, nonostante l’accertamento di un episodio ingiurioso grave, non costituiscono condotta mobizzante, ad esempio, il cambio di stanza del lavoratore, le ripetute attese per conferire con il superiore ...

mag
16
2019
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Licenziamento illegittimo - Precisazioni circa l’e...

Il diritto del lavoratore illegittimamente licenziato all’indennità sostitutiva è fondato sul presupposto del diritto alla reintegrazione nel posto di lavoro; dunque, tale indennità non può essere riconosciuta nell’ipotesi in cui s...

mag
15
2019
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Premi assicurativi – Individuazione dei limiti di ...

Sono stati resi noti i limiti di retribuzione imponibile (effettiva e convenzionale) per il calcolo dei premi assicurativi relativamente all’anno 2019.

mag
14
2019
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Facoltà di fruizione del congedo di maternità escl...

L’INPS ha diffuso le prime (parziali) indicazioni operative con riferimento all’esercizio dell’opzione esperibile dalla lavoratrice gestante per la fruizione del congedo di maternità esclusivamente in un tempo successivo al parto ed entro i cinqu...

mag
13
2019
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Riscatto e premio di produzione

Secondo un’interpretazione letterale delle norme in tema di riscatto di periodi non coperti da contribuzione, il datore di lavoro può effettuare direttamente il riscatto a beneficio del lavoratore che vi abbia optato in luogo di un premio di produzione indiv...

mag
09
2019
POSTATO DA Arlati Ghislandi
DURC negativo e revoca dell’aggiudicazione della g...

E’ legittimo l’atto mediante il quale una stazione appaltante revoca l’aggiudicazione della gara d’appalto a causa del rilascio all’impresa aggiudicatrice di un DURC negativo, non assumendo rilievo alcuno ai fini dell’aggiudicazione la...

mag
08
2019
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Riconoscimento di una festività religiosa – Profil...

Il trattamento migliorativo (normativo ed economico) garantito ad un lavoratore appartenente ad una specifica confessione religiosa costituisce una forma di discriminazione diretta fondata sulla religione, laddove il medesimo trattamento non sia riconosciuto anche alla g...

mag
07
2019
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Elementi essenziali dell’atto transattivo e violen...

E’ annullabile l’atto transattivo sottoscritto dal datore di lavoro e dal lavoratore ove sia rilevato un vizio invalidante il consenso. A nulla rileva, la sproporzione tra le reciproche concessioni ove si accerti che il consenso sia stato espresso consapevolm...

mag
03
2019
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Obbligo di versamento delle sanzioni previste per ...

La dichiarazione di inefficacia o di nullità del licenziamento comporta l’obbligo per il datore di lavoro di ricostruire la posizione previdenziale del lavoratore e di versare le sanzioni previste nell’ipotesi di omissione contributiva.