06 marzo 2023 - Contratto di somministrazione a tempo determinato - Ulteriore Proroga01 marzo 2023 - Fondo Nuove Competenze: Proroga per l'anno 202303 febbraio 2023 - Rilasciati i minimali e i massimali contributivi30 gennaio 2023 - INPS: istruzioni operative per applicazione esonero contributivo27 gennaio 2023 - Rinnovato bonus Carburante per anno 202317 ottobre 2022 - BONUS 150€ - domande entro novembre per il nuovo incentivo previsto dal Decreto Aiuti ter11 ottobre 2022 - Rilasciate le istruzioni operative per la Decontribuzione per le madri lavoratrici04 ottobre 2022 - INPS: Istruzioni operative esonero 2% sulla contribuzione30 settembre 2022 - Proroga lavoro agile emergenziale per lavoratori fragili e genitori lavoratori29 settembre 2022 - Rapporto sulla situazione del personale - Proroga al 14 Ottobre

Archivio
Giugno 2020
giu
29
2020
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Appalto transnazionale – Obblighi contributivi

In capo al datore di lavoro-committente italiano non sussiste l’obbligo di versamento dei contributi relativi ai lavoratori provenienti da un paese non appartenente all’Unione europea che prestano la propria attività lavorativa in ragione dell’es...

giu
23
2020
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Non è risarcibile il danno per lo stress psicologi...

Non è riconosciuto al lavoratore il risarcimento del danno da ‘stress psicologico da timore’ del conseguimento di una malattia determinato da una esposizione continuativa ad un agente cancerogeno durante lo svolgimento delle mansioni lavorativ...

giu
19
2020
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Licenziamento disciplinare dell’apprendista

Nell’ipotesi di licenziamento disciplinare di un’apprendista al quale è stato addebitato dal datore di lavoro un comportamento negligente, trovano applicazione le garanzie procedimentali dettate di cui all’articolo 7 della Legge 20 maggio 2020, n. 300.

giu
15
2020
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Malattia professionale e responsabilità del datore...

Il riconoscimento della malattia professionale del lavoratore non determina automaticamente il riconoscimento della responsabilità del datore di lavoro ai sensi dell’articolo 2087 del codice civile. Il lavoratore ha l’onere di provare i) che la malatti...

giu
12
2020
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Contratto aziendale e premio di risultato

Devono considerarsi contratti aziendali i soli atti di autonomia sindacale riguardanti una pluralità di lavoratori collettivamente considerati.

 

giu
08
2020
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Uso del telepass aziendale: licenziamento legittimo

Il datore di lavoro può legittimamente licenziare il lavoratore che utilizzi reiteratamente il telepass aziendale per scopi personali.

giu
03
2020
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Rischi organizzativi e la tutela assicurativa

È riconosciuta la tutela assicurativa anche ai rischi specifici impropri che non sono insiti nella prestazione lavorativa, ma direttamente collegati alla stessa, quali, a titolo esemplificativo, le comprovate malattie professionali riconducibili allo stress lavoro...