06 marzo 2023 - Contratto di somministrazione a tempo determinato - Ulteriore Proroga01 marzo 2023 - Fondo Nuove Competenze: Proroga per l'anno 202303 febbraio 2023 - Rilasciati i minimali e i massimali contributivi30 gennaio 2023 - INPS: istruzioni operative per applicazione esonero contributivo27 gennaio 2023 - Rinnovato bonus Carburante per anno 202317 ottobre 2022 - BONUS 150€ - domande entro novembre per il nuovo incentivo previsto dal Decreto Aiuti ter11 ottobre 2022 - Rilasciate le istruzioni operative per la Decontribuzione per le madri lavoratrici04 ottobre 2022 - INPS: Istruzioni operative esonero 2% sulla contribuzione30 settembre 2022 - Proroga lavoro agile emergenziale per lavoratori fragili e genitori lavoratori29 settembre 2022 - Rapporto sulla situazione del personale - Proroga al 14 Ottobre

Archivio
Giugno 2021
giu
30
2021
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Rifiuto del lavoratore a indossare la mascherina –...

È legittima la sanzione disciplinare irrogata dal datore di lavoro al lavoratore che rifiuti di indossare la mascherina protettiva per aver violato i doveri in materia di sicurezza sul lavoro.

giu
23
2021
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Aggiornamento del DVR con le misure anti Covid-19

L Corte di Cassazione ha riconosciuto l’obbligo  del datore di lavoro di integrare e aggiornare il documento di valutazione dei rischi (DVR) con le procedure volte all’eliminazione o al contenimento del rischio di contagio negli ambienti di lavoro determ...

giu
16
2021
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Apprendistato professionalizzante per giovani lavo...

L’Ispettorato nazionale del lavoro (INL) ha recentemente precisato che, salvo diversa previsione della contrattazione collettiva, il datore di lavoro può assumere un giovane lavoratore con contratto di apprendistato professionalizzante anche nell&rsquo...

giu
10
2021
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Rifiuto di vaccinazione – Legittimo vietare l’acce...

Secondo l’orientamento espresso dal Tribunale di Belluno alla luce di quanto disposto dall’art. 4 del D.L. 1° aprile 2021, n. 44, il datore di lavoro può legittimamente vietare l’accesso ai luoghi di lavoro i) ai lavoratori che esercitino pro...

giu
07
2021
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Blocco dell’assorbimento del superminimo - Corresp...

L’assorbimento del superminimo è bloccato nell’ipotesi in cui l’importo dello stesso non sia stato ridotto con la corresponsione al lavoratore della prima retribuzione interessata da un aumento retributivo.

giu
03
2021
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Demansionamento e cessione di azienda

Nell’ipotesi in cui il datore di lavoro (cedente) adibisca il lavoratore a mansioni afferenti a un livello di inquadramento inferiore e che quest'ultimo, a seguito di un trasferimento del ramo d’azienda, continui a prestare la medesima attività l...