È legittima la sanzione disciplinare irrogata dal datore di lavoro al lavoratore che rifiuti di indossare la mascherina protettiva per aver violato i doveri in materia di sicurezza sul lavoro.
L Corte di Cassazione ha riconosciuto l’obbligo del datore di lavoro di integrare e aggiornare il documento di valutazione dei rischi (DVR) con le procedure volte all’eliminazione o al contenimento del rischio di contagio negli ambienti di lavoro determ...
L’Ispettorato nazionale del lavoro (INL) ha recentemente precisato che, salvo diversa previsione della contrattazione collettiva, il datore di lavoro può assumere un giovane lavoratore con contratto di apprendistato professionalizzante anche nell&rsquo...
Secondo l’orientamento espresso dal Tribunale di Belluno alla luce di quanto disposto dall’art. 4 del D.L. 1° aprile 2021, n. 44, il datore di lavoro può legittimamente vietare l’accesso ai luoghi di lavoro i) ai lavoratori che esercitino pro...
L’assorbimento del superminimo è bloccato nell’ipotesi in cui l’importo dello stesso non sia stato ridotto con la corresponsione al lavoratore della prima retribuzione interessata da un aumento retributivo.
Nell’ipotesi in cui il datore di lavoro (cedente) adibisca il lavoratore a mansioni afferenti a un livello di inquadramento inferiore e che quest'ultimo, a seguito di un trasferimento del ramo d’azienda, continui a prestare la medesima attività l...