La Suprema Corte ha statuito che è obbligo del dipendente che si assenti per malattia verificare che:
- il medico emetta il certificato medico;
- &...
Il Ministero del Lavoro, con nota operativa recentemente diffusa, informa che dallo scorso 8 luglio è possibile depositare i contratti territoriali via PEC alla Dtl competente e rimandare la compilazione del modello di dichiarazione di conformità al Decreto...
Il Ministero del Lavoro, aggiornando le faq in tema di dimissioni, ha chiarito che la procedura telematica di comunicazioni delle stesse si applica anche agli apprendisti che recedono dal rapporto di lavoro al termine del periodo formativo.
La Corte di Cassazione, con recente sentenza, ha stabilito che configura assenza ingiustificata il godimento di ferie non autorizzate.
Il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto legislativo di attuazione della direttiva 2014/71/UE, disciplinante la nuova normativa in materia di distacco transfrontaliero all’interno dell’Unione Europea.
L’Agenzia delle Entrate, con la pubblicazione dello scadenziario del mese di agosto 2016, conferma la proroga della scadenza al 22 agosto p.v. della presentazione telematica del Modello 770.
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 158 dell’8 luglio 2016, è stata pubblicata la legge n. 122 del 7 luglio 2016 contenente disposizioni per l’adempimento degli obblighi derivanti dall’appartenenza dell’Italia all’Unione europea (Legge ...
L’INPS, con messaggio n. 2989 del 7 luglio 2016, ha comunicato i tassi di interesse da applicare ai prestiti “contro cessione del quinto dello stipendio e della pensione”.
L’INPS, con recente circolare, ha fornito chiarimenti sul nuovo quadro normativo concernente la parziale depenalizzazione del reato di omesso versamento delle ritenute previdenziali.
L’INPS, con recente messaggio, ha fornito le prime indicazioni sulle nuove modalità di presentazione delle domande di CIGO e di avvio del relativo procedimento amministrativo, valide a partire dal 29 giugno 2016.
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha prorogato al 31 luglio p.v. il termine per l’invio dell’autocertificazione dell’esonero dall’obbligo di assumere lavoratori disabili addetti a lavorazioni che comportano il pagamento di un tasso...
L’inps, con recente messaggio, ha comunicato di aver implementato il cassetto bidirezionale per i Liberi Professionisti iscritti alla gestione separata con la funzionalità della “bidirezionalità” all’interno del menù “co...
La Cassazione, con recente sentenza, ha affermato che è giustificata la prolungata assenza della lavoratrice madre chiamata a riprendere servizio in una sede diversa dalla unità produttiva ove lavorava all’inizio del periodo di maternità, o in ...