Lo svolgimento da parte del lavoratore di un’attività extralavorativa durante l’orario di lavoro lede, in ogni caso, gli interessi datoriali poiché le ‘energie lavorative’ del lavoratore ‘vengono distolte ad altri fini&rs...
Il tempo impiegato dal lavoratore per indossare i dispositivi di protezione individuale (tempo di ‘vestizione’ e ‘svestizione’) deve essere retribuito, essendo tale attività prodromica allo svolgimento della prestazione lavorativa ed esegui...
Il diritto alla fruizione di un periodo di ferie è irrinunciabile anche per il dirigente. Pertanto, la relativa monetizzazione si configura come un’ipotesi eccezionale, ricorrente ove il dirigente provi la sussistenza di obiettive ragioni aziendali che abbia...
La Corte di Cassazione chiarisce il concetto di ‘occasione di lavoro’ nell’ipotesi di infortunio.
È illegittima la fruizione del permesso di cui all’art. 33, c. 3 della Legge 5 febbraio 1992, n. 104, ove il lavoratore ne usufruisca per ragioni diverse che esulano dall'assistenza del familiare portatore di handicap in situazione di gravità.
È illegittimo il licenziamento irrogato dal datore di lavoro alla madre lavoratrice durante il periodo ‘protetto’ di cui all’art. 54, c. 1 del D.Lgs. 26 marzo 2001, n. 151 (trattasi del periodo compreso tra l’inizio della gestazione sino al...