06 marzo 2023 - Contratto di somministrazione a tempo determinato - Ulteriore Proroga01 marzo 2023 - Fondo Nuove Competenze: Proroga per l'anno 202303 febbraio 2023 - Rilasciati i minimali e i massimali contributivi30 gennaio 2023 - INPS: istruzioni operative per applicazione esonero contributivo27 gennaio 2023 - Rinnovato bonus Carburante per anno 202317 ottobre 2022 - BONUS 150€ - domande entro novembre per il nuovo incentivo previsto dal Decreto Aiuti ter11 ottobre 2022 - Rilasciate le istruzioni operative per la Decontribuzione per le madri lavoratrici04 ottobre 2022 - INPS: Istruzioni operative esonero 2% sulla contribuzione30 settembre 2022 - Proroga lavoro agile emergenziale per lavoratori fragili e genitori lavoratori29 settembre 2022 - Rapporto sulla situazione del personale - Proroga al 14 Ottobre

Archivio
Agosto 2018
ago
29
2018
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Permessi Legge 104 e congedo straordinario: casi p...

L’INPS, con messaggio n. 3114 del 7 agosto 2018, fornisce alcuni chiarimenti sulla fruizione dei permessi previsti in caso di handicap in situazione di gravità (ex art. 33 commi 3 e 6 L. 104/92) e di congedo straordinario (ex art. 42 c. 5 del D.Lgs. 15...

ago
27
2018
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Lavoro occasionale per gli steward: operativo on l...

Dal 6 settembre prossimo le Società Sportive ex lege 91/1981 potranno gestire le prestazioni occasionali per gli addetti alla sorveglianza negli stadi con modalità telematiche.

L’ha reso noto l’INPS con Messaggio n. 3193 del 24 Agosto 20...

ago
23
2018
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Dipendenti poligrafici: istruzioni INPS sul prepen...

Con Circolare n. 89 del 1° Agosto 2018 l’INPS fornisce chiarimenti sul prepensionamento dei lavoratori dipendenti poligrafici di aziende editoriali e stampatrici di periodici, alla luce delle modifiche introdotte dalla legge 27 dicembre 2017, n. 20...

ago
22
2018
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Nuove prestazioni occasionali e operatività della ...

Con un comunicato del 21 Agosto 2018 pubblicato sul sito internet, l’INPS rende nota l’attivazione della piattaforma informatica delle prestazioni occasionali che verrà progressivamente implementata per garantirne l’adeguamento normativo.

ago
20
2018
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Lavoro a termine: è legittima la prosecuzione del ...

E’ legittimo il termine apposto al contratto di lavoro a tempo determinato per ragioni sostitutive anche quando detto termine sia solo determinabile e il rapporto sia proseguito con un mutato titolo d’assenza del lavoratore sostituito rispetto a quello dedott...

ago
10
2018
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Licenziamento collettivo – Precisazioni sul criter...

Nell’ambito di un licenziamento collettivo, i lavoratori da licenziare sono individuati sulla base di criteri concorrenti di scelta stabiliti l’ordinamento, ove non regolati con accordo sindacale. Tra questi, i ‘carichi di famiglia’ costituiscono ...

ago
09
2018
POSTATO DA Arlati Ghislandi
GDPR: approvato in via definitiva il decreto di ar...

Il decreto legislativo che ‘armonizza’, in materia di privacy, la disciplina italiana al regolamento europeo ha superato l’esame definitivo del Consiglio dei Ministri nella seduta dell’8 agosto 2018. Il decreto è in corso di pubblicazione i...

ago
09
2018
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Illegittima l’iscrizione d’ufficio a INARCASSA per...

L’obbligo di versamento ad INARCASSA si configura quando l’attività svolta dal lavoratore autonomo sia riconducibile al novero di attività proprie della categoria professionale; mancando il nesso tra le ‘cognizioni tecniche’ ascrivib...

ago
08
2018
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Conversione in Legge del ‘Decreto Dignità’

Il Senato ha approvato in via definitiva il Disegno di Legge di conversione del ‘Decreto Dignità’, licenziato dalla Camera lo scorso 2 agosto. Il Disegno di Legge sarà pubblicato a breve in Gazzetta Ufficiale.

ago
01
2018
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Garante per la protezione dei dati personali - Pro...

Il Garante per la protezione dei dati ha reso note le linee programmatiche dell’attività ispettiva che, anche in ragione dell’entrata in vigore del Regolamento 27 aprile 2016, n. 679 (GDPR) in data 25 maggio 2018, ha previsto saranno effettuate nel cor...