06 marzo 2023 - Contratto di somministrazione a tempo determinato - Ulteriore Proroga01 marzo 2023 - Fondo Nuove Competenze: Proroga per l'anno 202303 febbraio 2023 - Rilasciati i minimali e i massimali contributivi30 gennaio 2023 - INPS: istruzioni operative per applicazione esonero contributivo27 gennaio 2023 - Rinnovato bonus Carburante per anno 202317 ottobre 2022 - BONUS 150€ - domande entro novembre per il nuovo incentivo previsto dal Decreto Aiuti ter11 ottobre 2022 - Rilasciate le istruzioni operative per la Decontribuzione per le madri lavoratrici04 ottobre 2022 - INPS: Istruzioni operative esonero 2% sulla contribuzione30 settembre 2022 - Proroga lavoro agile emergenziale per lavoratori fragili e genitori lavoratori29 settembre 2022 - Rapporto sulla situazione del personale - Proroga al 14 Ottobre

Archivio
Agosto 2019
ago
30
2019
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Il prolungamento della pausa pranzo può integrare ...

La condotta del lavoratore che si intrattiene in pausa pranzo oltre l’orario consentito, confidando che il datore di lavoro non rilevi l’assenza ingiustificata costituisce un grave inadempimento che può integrare il legittimo licenziamento.

ago
28
2019
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Pensione ‘quota 100’ – Rilevanza dei periodi di la...

Ai fini del conseguimento dei requisiti di anzianità contributiva per aver accesso alla pensione anticipata ‘quota 100’ rilevano anche periodi di contribuzione obbligatoria che l’interessato può vantare presso un istituto di previdenza di ...

ago
23
2019
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Lavoratore inidoneo alla mansione: ipotesi di legi...

È legittimo il licenziamento per sopravvenuta e permanente inidoneità di un lavoratore quando l’adozione degli opportuni adattamenti organizzativi comporti, oltre che oneri finanziari non proporzionati, un inasprimento dei rischi per la salute e sicur...

ago
19
2019
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Natura retributiva dell’indebita trattenuta operat...

La Suprema Corte ha stabilito che il credito vantato dal lavoratore nei confronti del datore di lavoro per le somme indebitamente trattenute sullo stipendio a titolo di ritenute fiscali ha natura retributiva.

ago
14
2019
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Il disegno di migliore efficienza dell’impresa leg...

È legittimo il licenziamento per giustificato motivo oggettivo quando la soppressione del posto di lavoro sia la diretta conseguenza di una riorganizzazione aziendale definita sulla base di un andamento economico moderatamente negativo dell’azienda e della p...

ago
13
2019
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Abuso del congedo straordinario: legittimità del l...

La fruizione di un periodo di congedo straordinario è legittima quando l’assistenza del lavoratore al familiare disabile in situazione di gravità sia prestata personalmente e in modo continuativo e ininterrotto per ciascuna intera giornata compresa ne...

ago
12
2019
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Ipotesi di nullità del contratto di prossimità

E’ nullo il contratto di prossimità che, pur adottato nelle forme previste dalla norma, disciplini, in deroga alla legislazione vigente, istituti del rapporto di lavoro subordinato senza individuare esattamente le norme oggetto di deroga nonché le rag...

ago
02
2019
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Non vige un obbligo per il lavoratore a prestare l...

La Corte di Cassazione ha decretato l’illegittimità del licenziamento del lavoratore che si è rifiutato di lavorare in concomitanza di una festività infrasettimanale. L’ordinamento riconosce al lavoratore il diritto di astenersi dal prest...