06 marzo 2023 - Contratto di somministrazione a tempo determinato - Ulteriore Proroga01 marzo 2023 - Fondo Nuove Competenze: Proroga per l'anno 202303 febbraio 2023 - Rilasciati i minimali e i massimali contributivi30 gennaio 2023 - INPS: istruzioni operative per applicazione esonero contributivo27 gennaio 2023 - Rinnovato bonus Carburante per anno 202317 ottobre 2022 - BONUS 150€ - domande entro novembre per il nuovo incentivo previsto dal Decreto Aiuti ter11 ottobre 2022 - Rilasciate le istruzioni operative per la Decontribuzione per le madri lavoratrici04 ottobre 2022 - INPS: Istruzioni operative esonero 2% sulla contribuzione30 settembre 2022 - Proroga lavoro agile emergenziale per lavoratori fragili e genitori lavoratori29 settembre 2022 - Rapporto sulla situazione del personale - Proroga al 14 Ottobre

Archivio
Agosto 2020
ago
28
2020
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Indennità di disoccupazione: quando spetta

Nell’ipotesi in cui sia dichiarato illegittimo il termine apposto al contratto di lavoro, l’unico elemento ostativo alla percezione dell’indennità di disoccupazione è l’effettiva ricostituzione del rapporto nei suoi aspetti giu...

ago
21
2020
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Cessazione del contratto d’appalto – Licenziamento...

Ai fini di un legittimo licenziamento di un lavoratore impiegato nell’esecuzione di un contratto di appalto, la cessazione del contratto non può essere addotta quale unica ragione giustificatrice; il datore di lavoro deve dimostrare che la posizione del lavo...

ago
17
2020
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Computo del congedo parentale

Nell’ipotesi in cui il lavoratore rientri al lavoro il giorno precedente a quello festivo e riprenda a godere del periodo di congedo parentale da quello immediatamente successivo, detto giorno festivo deve intendersi escluso dal computo del congedo parentale.

ago
11
2020
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Rapporto di lavoro estero – Identificazione del da...

Secondo la Corte di Giustizia dell’Unione Europea, in caso di contratto di lavoro transnazionale, ai fini della corretta identificazione del datore di lavoro non deve aversi riguardo al soggetto che formalmente stipuli il contratto ma a colui che i) concretamente s...

ago
07
2020
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Acquiescenza al demansionamento – Configurabilità

La mera tolleranza del lavoratore all’attribuzione di compiti dequalificanti non si configura quale acquiescenza al demansionamento.

ago
03
2020
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Appalto genuino e utilizzo dei mezzi del committente

È genuino il contratto di appalto per l’esecuzione del quale siano stati utilizzati mezzi del committente se l’appaltatore provi di aver utilizzato mezzi propri – anche immateriali, quali know how e software – che abbiano ...