Con proprio comunicato, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha modificato il termine entro il quale il datore di lavoro è tenuto ad assolvere l’obbligo di comunicazione nel caso di avvio, modifica o cessazione dello svolgimento dell’attiv...
A decorrere dal 1° settembre 2022, il datore di lavoro comunicherà per via telematica al Ministero del Lavoro i) i soli nominativi dei lavoratori che svolgano l’attività anche in regime di lavoro agile e ii) le date di inizio e di eventuale cessaz...
A decorrere dal 1° gennaio 2022 e sino a tutto il 2023 anche le imprese con almeno 50 dipendenti possono far ricorso al contratto di espansione.
Sul campo di applicazione della misura e sugli adempimenti a carico di lavoratore e datore di lavoro - anche nelle...
Dal 13 agosto 2022 troveranno applicazione le modifiche introdotte in tema di congedo di paternità obbligatorio e alternativo e di congedo parentale. I diritti che il nuovo impianto riconosce al genitore lavoratore potranno essere esercitati nonostante non siano a...
Il 13 agosto 2022 entrerà in vigore la nuova disciplina relativa agli obblighi informativi in materia di condizioni di lavoro, che inciderà significativamente sulla struttura del contratto individuale di lavoro. È previsto che i lavoratori in forza a...