06 marzo 2023 - Contratto di somministrazione a tempo determinato - Ulteriore Proroga01 marzo 2023 - Fondo Nuove Competenze: Proroga per l'anno 202303 febbraio 2023 - Rilasciati i minimali e i massimali contributivi30 gennaio 2023 - INPS: istruzioni operative per applicazione esonero contributivo27 gennaio 2023 - Rinnovato bonus Carburante per anno 202317 ottobre 2022 - BONUS 150€ - domande entro novembre per il nuovo incentivo previsto dal Decreto Aiuti ter11 ottobre 2022 - Rilasciate le istruzioni operative per la Decontribuzione per le madri lavoratrici04 ottobre 2022 - INPS: Istruzioni operative esonero 2% sulla contribuzione30 settembre 2022 - Proroga lavoro agile emergenziale per lavoratori fragili e genitori lavoratori29 settembre 2022 - Rapporto sulla situazione del personale - Proroga al 14 Ottobre

Archivio
Settembre 2017
set
27
2017
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Auto aziendale per uso promiscuo - illegittima la ...

La Corte d'appello di Torino con propria sentenza, in linea con quanto stabilito ripetutamente dalla giusriprudenza, ha dichiarato la natura retributiva dell'assegnazione dell'autovettura aziendale ai lavoratori quando avviene espressamente "ad uso promiscuo".

set
21
2017
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Fondi di solidarietà bilaterale e limiti all’eroga...

L’INPS ha fornito alcune informazioni circa la determinazione del c.d. tetto aziendale ai fini dell’erogazione delle prestazioni da parte dei Fondi di solidarietà bilaterali ex artt. 26 e ss del D.Lgs. n. 148/2015.

set
19
2017
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Responsabile della protezione dei dati - indicazio...

Il Garante per la protezione dei dati personali con propria newsletter ha fornito le indicazioni per una corretta scelta del Responsabile della protezione dei dati personali (RPD).

set
12
2017
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Quote di ingresso per corsi di formazione professi...

E' stato pubblicato sulla G.U. 9 settembre 2017, n. 211 il decreto ministeriale 24 luglio 2017 che ha stabilito, per il triennio 2017-2019, le quote di ingresso nel territorio nazionale di cittadini stranieri

set
05
2017
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Settore edilizia - riduzione contributiva 2017

Con propria circolare l'Inps riepiloga le condizioni e le procedure con le quali i datori di lavoro possono fruire della riduzione contributiva prevista in favore delle imprese del settore edile per l'anno 2017, confermata nella misura del 11,50% dal D.M. 5 luglio 2017.