06 marzo 2023 - Contratto di somministrazione a tempo determinato - Ulteriore Proroga01 marzo 2023 - Fondo Nuove Competenze: Proroga per l'anno 202303 febbraio 2023 - Rilasciati i minimali e i massimali contributivi30 gennaio 2023 - INPS: istruzioni operative per applicazione esonero contributivo27 gennaio 2023 - Rinnovato bonus Carburante per anno 202317 ottobre 2022 - BONUS 150€ - domande entro novembre per il nuovo incentivo previsto dal Decreto Aiuti ter11 ottobre 2022 - Rilasciate le istruzioni operative per la Decontribuzione per le madri lavoratrici04 ottobre 2022 - INPS: Istruzioni operative esonero 2% sulla contribuzione30 settembre 2022 - Proroga lavoro agile emergenziale per lavoratori fragili e genitori lavoratori29 settembre 2022 - Rapporto sulla situazione del personale - Proroga al 14 Ottobre

Archivio
Settembre 2018
set
28
2018
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Applicabile al lavoratore ‘impatriato’ il regime f...

L’Agenzia delle Entrate ha precisato che è applicabile il regime fiscale di favore al lavoratore ‘impatriato’ che instauri un rapporto di lavoro con una Società italiana facente parte dello stesso gruppo multinazionale di imprese a cui app...

set
27
2018
POSTATO DA Arlati Ghislandi
E’ legittima la concordata variazione del periodo ...

Una recente pronuncia della Corte di Cassazione conferma il principio secondo il quale la durata legale o contrattuale del periodo di preavviso può essere prolungata a condizione che il lavoratore riceva, quale corrispettivo, l’attribuzione di benefici econo...

set
26
2018
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Dichiarata l’illegittimità del criterio di determi...

La Corte Costituzionale ha giudicato illegittimo l’articolo 3, comma 1 del D.Lgs. 4 marzo 2015, n. 23, nella parte in cui l’indennità spettante al lavoratore per l’illegittimo licenziamento è commisurata alla sola anzianità di servizio.

set
24
2018
POSTATO DA Arlati Ghislandi
‘Evidenze CIG’ – La nuova funzionalità del Cassett...

L’INPS ha illustrato, con proprio messaggio, il funzionamento di ‘Evidenze CIG’, la nuova funzionalità presente nel Cassetto Previdenziale Aziende che consente di monitorare le operazioni di conguaglio relative ad autorizzazioni CIG gestite col s...

set
21
2018
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Lavoro in orario notturno – Recente orientamento c...

Una recente sentenza della Corte di Giustizia europea sancisce il diritto della lavoratrice gestante, puerpera o in periodo di allattamento ad astenersi per ragioni connesse alla tutela della salute e sicurezza dallo svolgimento di lavoro a turni svolto, anche solo parzi...

set
20
2018
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Il mero rinvio ad una procedura di riduzione del p...

È illegittimo il licenziamento del dirigente le cui motivazioni siano state meramente ricondotte dal datore di lavoro alla sola apertura di una procedura di riduzione del personale.

set
19
2018
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Licenziamento per superamento del periodo di comporto

L’atto di licenziamento per superamento del periodo di comporto non deve necessariamente riportare una descrizione completa e minuta di ogni periodo di assenza del lavoratore per malattia, ma deve comunque contenere indicazioni tali da consentire una chiara individ...

set
18
2018
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Licenziamento disciplinare intimato oltre il termi...

Il licenziamento disciplinare intimato successivamente al termine stabilito dalla disciplina contrattuale è illegittimo per l’insussistenza del fatto contestato e comporta l’applicazione del regime di tutela reale (reintegrazione del lavoratore nel pos...

set
17
2018
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Documenti richiesti all’atto dell’assunzione – Ipo...

Non è giuridicamente fondata la decisione del datore di lavoro di non procedere all’assunzione di un lavoratore alla luce del rifiuto di questi a produrre anche il certificato dei carichi pendenti, non espressamente richiesto dalla disciplina contrattuale.

set
17
2018
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Inderogabilità del regime di responsabilità solida...

Le norme del contratto collettivo di lavoro che derogano al regime di responsabilità solidale in caso di appalto (e subappalto) possono trovare applicazione solo con riguardo ai crediti maturati dai lavoratori sino al 16 marzo 2017. A far tempo dal 17 marzo 2017, ...

set
14
2018
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Diritto del padre lavoratore a beneficiare dei rip...

Una recente pronuncia della Corte di Cassazione riconosce al padre lavoratore subordinato la facoltà di poter beneficiare dei riposi giornalieri in concomitanza della fruizione da parte della madre lavoratrice autonoma del trattamento economico di maternità...

set
14
2018
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Specificità delle esigenze dedotte nel contratto i...

Le ragioni fondatrici dell’apposizione del termine al contratto individuale di lavoro devono essere dedotte dal datore di lavoro in modo circostanziato e puntuale. Inoltre, il lavoratore assunto a tempo determinato deve essere impiegato esclusivamente nell’am...

set
13
2018
POSTATO DA Arlati Ghislandi
La sottoscrizione della busta paga non prova l’eff...

La sottoscrizione della busta paga da parte del lavoratore all’atto della consegna della stessa non implica, in maniera univoca, l’effettivo pagamento della retribuzione nella misura indicata nel prospetto consegnato; è quindi ammesso l’accertame...

set
12
2018
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Limiti posti allo svolgimento di attività investig...

Una recente pronuncia della Corte di Cassazione ribadisce il fermo principio di diritto secondo cui l’attività di controllo effettuata dal datore di lavoro per il tramite di guardie particolari giurate o di un’agenzia investigativa non può in ne...

set
12
2018
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Trattamento dei dati personali nell’ambito del rap...

Il decreto legislativo di raccordo della disciplina nazionale con le norme dettate dal GDPR in materia di privacy ha esteso espressamente al lavoro agile le garanzie già approntate al telelavoro e rafforzato il sistema di tutela dei lavoratori all’a...

set
07
2018
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Privacy: Trattamento di dati personali contenuti i...

Ai fini del trattamento dei dati contenuti in un curriculum vitae inviato spontaneamente da un candidato al fine di instaurare un rapporto di lavoro, il titolare del trattamento è tenuto a rendere un’informativa all’interessato fin dal primo contatto utile.

set
06
2018
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Privacy: Pubblicato il decreto di raccordo con la ...

Il 19 settembre 2018 entrerà in vigore il decreto legislativo che adegua la normativa domestica in materia di trattamento e libera circolazione dei dati personali alle disposizioni dettate dal Regolamento europeo (General Data Protection Regulation-GDPR).

set
05
2018
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Rilascio della dichiarazione di immediata disponib...

Il cittadino di uno Stato membro dell’Unione europea che soggiorni in Italia ha il diritto di rilasciare la dichiarazione di immediata disponibilità al lavoro per poter beneficiare dei servizi e delle misure di politica attiva contemplati dall’ordiname...

set
04
2018
POSTATO DA Arlati Ghislandi
Presunzione assoluta di residenza in Italia in cas...

Secondo un fermo orientamento giurisprudenziale, il trasferimento della residenza fiscale all’Estero non rileva quando il soggetto interessato non abbia provveduto alla cancellazione dall’anagrafe di un Comune italiano, iscrivendosi all’AIRE.