Un accordo aziendale siglato tra i sindacati e il datore di lavoro per far fronte a un temporaneo aumento dell’attività non cessa di essere efficace se non è esplicitamente previsto un termine di validità e può dunque essere invocato anc...
La Cassazione ha affermato che non è legittimo il licenziamento del lavoratore per inidoneità fisica sopravvenuta se il datore non ha verificato la possibilità di adibire il lavoratore a mansioni inferiori seppur mai svolte dallo stesso.
L’Agenzia delle Entrate ha ritenuto non tassabile il servizio offerto dal datore di lavoro ai propri lavoratori concernente la verifica di un’eventuale illecita diffusione di dati personali (anche particolari) dei lavoratori nel dark web, in quanto r...
Secondo un consolidato orientamento giurisprudenziale, la clausola d’apposizione del termine al contratto individuale di lavoro è nulla quando il datore di lavoro non abbia predisposto il documento di valutazione dei rischi (DVR) o provveduto all’aggio...
Per il dominante orientamento giurisprudenziale, il reato di omissione del versamento dei contributi obbligatori di previdenza e assistenza da parte del datore di lavoro non si configura nella sola accertata ipotesi in cui lo stesso versi nell’impossibilità ...