Alla generalità dei lavoratori subordinati è riconosciuta un’indennità una tantum d’importo pari a 150 euro a condizione che la retribuzione imponibile di competenza del mese di novembre 2022 del lavoratore interessato non ecceda...
Per il solo anno 2022, è riconosciuto l’esonero nella misura del 50 per cento dal versamento dei contributi di previdenza e assistenza posti a carico della madre lavoratrice subordinata per un periodo massimo di un anno nell’ipotesi in cui riprenda ser...
Il Ministero della Salute ha aggiornato le modalità di ‘isolamento’ che devono essere osservate dai soggetti di cui sia stata accertata la positività al virus.
Il termine di decorrenza della prescrizione quinquennale dei diritti di credito che il lavoratore in forza con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato può vantare nei confronti del datore di lavoro decorre dalla data di risoluzione del rapporto di lavoro.
Per il periodo compreso tra il 1° luglio 2022 e il 31 dicembre 2022, è stata elevata dallo 0,8 al 2 per cento la misura dell’esonero dal versamento della contribuzione previdenziale e assistenziale obbligatoria per l’invalidità, la vecchiaia...